Non solo perché la gente invece di documentarsi tifa per la destra o la sinistra (che si sono rivelate perfettamente intercambiabili), ma perché adesso si preoccupa per la “formazione” del governo.
A parte che è un compito che spetta a chi sarà designato dal presidente della Repubblica, ci hanno ossessionato col problema della governabilità che non è una questione di numeri, ma di idee.
Dovrebbe essere ormai chiaro (almeno a chi ha letto l’articolo precedente) che l’Italia ha progressivamente ceduto la sua sovranità a organismi sovranazionali e noi abbiamo inserito i loro vincoli nella Costituzione.
Quindi, per tornare alla metafora calcistica iniziale, la partita si giocherà su altri tavoli e non è detto che i giocatori siano all’altezza.
https://terzapaginainfo.wordpress.com/2017/01/11/vengo-anchio/
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che tutto questo è arrivato troppo tardi, quando ormai le elezioni nazionali hanno si e no il valore di un sondaggio di opinione: il governo vero è altrove e ciò che ne rimaneva dopo essersi ammanettati da soli con l’euro è stato svenduto all’asta da Monti e dai suoi degni successori: già oggi lo spread è salito di dieci punti a ricordare che comunque vada, qualunque sia la futura compagine di governo, il ricatto finanziario e i trattati malaccortamente firmati sono là a fare da cani da guardia contro qualsiasi risalita della civiltà del lavoro o riappropriazione della sovranità o ritorno del welfare.
https://ilsimplicissimus2.com/2018/03/05/lo-straordinario-in-ritardo/
"Mi piace""Mi piace"
Schiavi della finanza…
"Mi piace""Mi piace"
Invece di pensare alla manipolazione che si subisce ogni giorno e alla schiavitù del lavoro gli italiani pensano a Ronaldo. L’Italia dei tifosi affonda l’Italia stessa.
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così, purtroppo! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona