Cose pratiche

Marco Vincenzi, assessore ai Lavori pubblici di Bondeno, ha pubblicato su Facebook questa risposta a un residente che si lamentava dello stato della via in cui abita:

“Confermo tutto quello che avevo detto nel 2015. Tanto è vero che la vostra strada come altre ( via Catalani via Ippolito Nievo, via Cimabue, via Boito) erano state appaltate già nell’estate 2016. Cos’è successo. Qualche “amico” che vuole bene ai cittadini di Bondeno ha fatto una denuncia in Procura della Repubblica perché asfaltavamo strade private di uso pubblico. È arrivata la Finanza in comune e per alcuni mesi ha svolto indagini. Stiamo ancora aspettando il risultato di queste indagini. Però siamo stati costretti a cambiare le strade perché il rischio è che la Corte dei Conti chieda a noi amministratori la restituzione dei soldi spesi per sistemare queste strade. Quindi dopo decenni di abbandono dei cittadini Noi abbiamo tentato di andare a migliorare la situazione di queste strade, qualcuno ha pensato di intralciare i nostri buoni propositi . Il tutto è agli atti in Comune. Le indagini si sono rivolte per le asfaltature di via Leopardi, via Cilea a Scortichino, via Bixio, ecc tutte strade di uso pubblico e non privato. Se tutto andrà come pensiamo speriamo di sistemare altre strade che sono private come la sua ( via Cimabue ) ma che sono di uso pubblico, (dove ci sono fognature , acqua, gas ) dove Hera nel 2015/2016 ha fatto tutta la tubazione dell’acqua potabile nuova, però il nostro “amico” di cui non rivelo il nome ma è facilmente intuibile, ha ottenuto quello che voleva, cioè non farci fare i lavori. Ma noi non ci arrendiamo!!

Via Serragliolo, tra Santa Bianca e Montemerlo.

Un pensiero su “Cose pratiche

  1. Pubblicato: Venerdì, 02 Marzo 2018 10:20
    Scritto da Erika Chillemi
    l
    A gennaio si era concluso l’iter per il primo “stralcio” della fornitura e posa di ghiaia, necessario alla fase iniziale della manutenzione delle strade bianche, ma non solo. Ora è arrivato il momento di rimettere mano ad alcune criticità impellenti: il Comune ha proceduto a definire l’acquisto di ghiaia e conglomerato bituminoso; per intendersi, quello necessario alle riparazioni che vengono compiute quotidianamente dai cantonieri, per chiudere le buche che si aprono sulle strade, specie nelle giornate di maltempo. Come quelle riservate in questi giorno dal meteo, sul territorio. «Era necessario fare fronte ad una seconda fase di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia per quel che riguarda le strade bianche che quelle asfaltate», avvertono il sindaco Fabio Bergamini e l’assessore ai lavori pubblici, Marco Vincenzi. Il progetto definitivo ed esecutivo, che è seguito dopo il via libera della Giunta, è stato redatto e consegnato il 12 febbraio dal geometra comunale Paolo Romoli. Un progetto comprensivo di una dettagliata relazione, con computo metrico, estimativo e costi. «A gennaio abbiamo cominciato una fase di interventi che sono serviti per le principali emergenze viarie, soprattutto nelle frazioni – spiegano Bergamini e Vincenzi – ma era necessario stanziare ulteriori risorse per proseguire negli interventi, che si concretizzeranno non appena il meteo si stabilizzerà». Per questa seconda tranche l’importo a base d’asta è stato di 39mila e 398 euro, cui sono stati aggiunti 340 euro per oneri relativi alla sicurezza, l’Iva ed altri costi, per un totale di 49mila e 500 euro di investimenti. «Nei lavori già programmati – conclude l’assessore Vincenzi – è prevista anche la creazione degli “sbocchi” laterali necessari alle strade “bianche” e asfaltate, allo scopo di fare defluire le precipitazioni meteoriche ed evitare ristagni d’acqua sulla carreggiata».

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.