La dittatura delle bugie

Come si addice ai titolari dei dicasteri della propaganda, i minculpop di ogni tempo e latitudine e sotto tutti i regimi assolutistici, a lor signori non interessa la verità

il Simplicissimus

media-500x438Anna Lombroso per il Simplicissimus

Non è mica colpa nostra se, per commentare l’introduzione del Red Button, lo strumento governativo affidato alla Polizia di Stato per contrastare le fake news tramite le segnalazioni dei naviganti, tocca ricorrere alla scontata citazione del Ministero della Verità.

Sono loro che con un certo ritardo sul 1984, attuano la profezia di Orwell e il proposito di ogni duce, führer  e aspirante tale, e impongono il loro passato, presente e futuro, tutti e tre bugiardi, come unica realtà legittima e legale,  in difesa smodata e soverchiante delle loro auguste persone e della loro reputazione, in nome di  una privacy inalienabile e comunque molto superiore a quella della gente comune, invasa invece da tutte le possibili e invasive forme di spionaggio e controllo e costretta al consumo coattivo dei prodotti della fabbrica delle menzogne.

Non ci piace vincere facile  e nemmeno  ci proviamo a compilare una…

View original post 527 altre parole

2 pensieri su “La dittatura delle bugie

  1. E’ seguito a ruota il governo italiano nell’adeguarsi a questa campagna di lotta alle fake news, in vista delle elezioni generali di marzo, e il Ministro degli Interni Minniti, ha proposto una legge per punire coloro che diffondono notizie false. Nel caso italiano sarà una unità speciale della polizia postale a giudicare quali siano le fake news. Vedi: Contro le fake news chiamate la polizia. Anche in Italia esistono norme precise che puniscono la “diffusione di notizie false e tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico” (art. 656 C. P.), ma sembra che non basti più e sia necessaria una legge apposita. La chiedono da tempo personalità politiche del calibro della Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati e di Pietro Grasso, presidente del Senato.
    https://www.controinformazione.info/si-prepara-il-bavaglio-della-unione-europea-sulla-rete/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.