il mitico eroe che salvò l’Olanda dall’inondazione tappando col suo dito una falla nella diga che protegge il paese dal mare soprastante.
La metafora ci è venuta in mente pensando al mare di idiozie che ci sommerge ogni giorno dai social-network, dai talk-show televisivi e dai media in genere e dal nostro ambizioso tentativo di contrastarlo col piccolo lavoro che svolgiamo con bondeno.com e con i blog collegati al portale.
Fermo restando che qualcuno potrebbe non essere d’accordo, una cosa però è certa: la diga proprio non c’è e qualcuno dovrebbe seriamente pensare a costruirla!
La leggenda di Hans Brinker, il bambino olandese che restò per una notte intera con il dito infilato nella fessura di una diga per impedire che il mare allagasse le campagne coltivate e il villaggio. E ve lo tenne fino a che non accorsero gli uomini a riparare la falla. Da questo aneddoto la scrittrice americana Mary Mapes Dodge trasse il romanzo per ragazzi “I pattini d’argento” (1873).
"Mi piace""Mi piace"
Salvini non è il massimo, anzi è il minimo; non è certo all’altezza della situazione storica ; ma rovesciato lui, sarà l’invasione senza limiti.
Quando poi si vede come Salvini s’incarta, si lascia processare, e viene sfidato da – tenetevi forte – due escort di Berlusca, uno deve ammettere, in modo definitivo: ecco perché l’Italia è stata governata per secoli dagli stranieri, e negli ultimi anni da servi collaborazionisti al soldi degli interessi stranieri, che stanno per tornare a governarci dopo la parentesi “populista” che finirà presto, già vi avverto, come il popolo rovescia i Masaniello e i Cola di Rienzo che ha scelto ed acclamato come liberatori dal giogo: appesi per i piedi.
Non esiste classe dirigente italiana
E’ semplicemente la constatazione finale di un italiano di 75 anni: questo popolo non ha classe dirigente. Non se la dà. Più propriamente, non vuole averla. Troppo sistematicamente abbiano dato i voti di massa a gente che di classe dirigente aveva solo qualche apparenza comunicativa e nessuna sostanza, mentre abbiamo trascurato – anzi, sospettato, trattato con scetticismo e trovato antipatici di quelli che avevano queste qualità.
https://www.maurizioblondet.it/questo-governo-e-il-fondo-del-barile/
"Mi piace""Mi piace"
[…] 27 luglio 2017redattorecapocronaca […]
"Mi piace""Mi piace"