In questo vecchio articolo del 2000 del Telegraph, a firma di un giovane Ambrose Evans Pritchard, veniva portato in superficie quanto è sempre più evidente nella crisi europea: l’Unione Europea è fin dall’origine, nell’immediato dopoguerra, un progetto pensato, finanziato e diretto dagli USA per creare un’Europa politicamente ed economicamente vassalla. All’epoca questo progetto serviva a cementare l’Europa occidentale nella sfera d’influenza americana minacciata dal comunismo sovietico; oggi è usato come grimaldello per esportare le politiche economiche e sociali USA in Europa in modo da accelerarne la “statiunitizzazione” in attesa della ratifica del TTIP.
http://vocidallestero.it/2015/11/01/telegraph-i-federalisti-europei-finanziati-dalla-spionaggio-usa/
Tutto questo dimostra che la sconfitta politica della May non ha nulla a che vedere con un ripensamento dei britannici sulla Brexit, così come è stato detto, ma invece ha tutto da spartire con la possibilità di ritornare a fare politiche sociali, salvandole dalla devastazione neo liberista
https://ilsimplicissimus2.com/2017/06/15/effetto-corbyn/
"Mi piace""Mi piace"