Che tristezza!
Il colossale programma di infrastrutture,di dimensione continentale – che mira a racchiudere il continente più vasto, l’Asia, la heartland che turbò i sonni del geopolitico McKinder (“chi controlla lo heartland controlla il mondo”) ha a disposizione strumenti finanziari adeguai, forniti essenzialmente dalla Cina:
- La Asian Infrastructure Invesment Bank (AIIB) , capitale iniziale 100 miliardi di dollari, che è praticamente il rivale di Fondo Monetario e Banca Mondiale, organi strategici del potere mondiale anglo-americano. Vi partecipano, nonostante le minacce di Washington per dissuadere, 57 paesi, fra cui molti europei; ci siamo anche noi; Londra è stata frale prime ad aderire, per avervi lo stato di “socio fondatore”. Il solo ad aver obbedito alle ingiunzioni americane è stato, in Asia il Giappone: per sua disgrazia.
- https://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Asiatica_d%27Investimento_per_le_Infrastrutture
- Il Silk Road Fund, fondo di Stato del governo cinese, dotato di 40 miliardi di dollari, per intervenire in appoggio della AIIB.
Quanto alle istituzioni…
View original post 621 altre parole
Desolante…CiaoGC
"Mi piace""Mi piace"