Il 7 luglio 2013 pubblicavamo, su bondeno.com questa fotografia, ripresa (come si legge nel margine sinistro, nel maggio 1971 dal campanile della chiesa di San Giovanni.
Nell’articolo si faceva notare la scomparsa di tutte queste attività commerciali e si invitavano i lettori a compiere la stessa indagine nel loro quartiere.
La novità è che, grazie al potente mezzo della condivisione su FB da parte di un paio di amici, ci sono state ( l’1 e 2 marzo 2017 ) 332 letture dell’articolo “Bondeno è morta” del 24 settembre 2012.
Segno, forse, che qualcuno comincia ad accorgersi della realtà della situazione (che va aggravandosi), ma (col solito fatalismo italico) tira avanti.
Qui, ri-citando noi stessi, dovremmo suggerire la lettura di: https://bondenocom.wordpress.com/2016/03/09/che-fare-2/,
ma per l’oggi ci sentiamo di consigliare la politica dei piccoli passi: evitare i media tradizionali (giornali e televisione) e rileggere i vecchi articoli (quelli dal 2009 sono ancora qui in linea).
La risposta arriverà da sola
Una interessante rievocazione di Bondeno com’era è stata pubblicata nel gruppo FB da Nerio Poletti (trascrizione di Dugles Boccafogli); un amico ha commentato:”Ricordo buona parte di questi nomi e di queste localizzazioni…ne sentivo parlare da molto piccolo…
Si ha l’impressione di un fluire lento del tempo ma anche di un dinamismo oggi in gran parte scomparso.. per non parlare di una coesione sociale ora completamente scomparsa…”
"Mi piace""Mi piace"
Fatto su cui riflettere. Per secoli, fino a ieri anche nel mondo britannico, le scuole che preparavano classi dirigenti ad assumere le posizioni di potere, erano scuole classiche: Eton, Oxford… corsi umanistici, dove si insegnavano latino e greco, storia greca e romana, storia della filosofia, e nessuna “tecnica di gestione”; quelle le imparavano durante la carriera. Oggi è l’ideologia di Friedman che ha conformato dirigenti di multinazionali e leader d’opinione , educandoli alla mancanza di responsabilità verso gli altri.
http://www.maurizioblondet.it/psicopatici-al-potere-plasmano-la-societa-della-malevolenza/
"Mi piace""Mi piace"
[…] prosegue il discorso, iniziato su bondeno.com https://bondenocom.wordpress.com/2017/03/04/il-nulla-avanza/, che denuncia la scomparsa delle attività commerciali (le botteghe), che, storicamente, hanno […]
"Mi piace""Mi piace"
continua in https://apoforeti.wordpress.com/2017/03/05/ieri-e-oggi/
"Mi piace""Mi piace"
Casualmente l’articolo è del 4 marzo 2017, avete tutto il tempo per prepararvi al 4 marzo 2018…
"Mi piace""Mi piace"