Il capirissimo

Ogni tanto (anche qui e qui),  a fronte di comportamenti apparentemente incomprensibili della gente di Bondeno, non viene in mente altra spiegazione; nella fattispecie l’episodio di questo articolo riguarda le iscrizioni al liceo di Bondeno.

Dopo una costante attività di pubblicizzazione da parte della scuola nei confronti degli alunni delle medie dei paesi limitrofi e l’istituzione di apposite linee di trasporto per servire gli studenti iscritti, quest’anno c’è stato anche un buono scuola di 150 euro per l’acquisto di libri di testo istituito dall’assessorato del Comune di Bondeno.

Risultato: 32 iscritti, appena sufficienti per la sopravvivenza, contro i 390 consentiti allo stesso indirizzo del Roiti di Ferrara, tanto che è stato chiesto ad alcuni di questi soprannumerari, residenti a Bondeno, se non preferivano iscriversi qui.

La loro  risposta è stata quella di cambiare indirizzo pur di rimanere a Ferrara.

Potete confrontare qui e qui i rispettivi Piani di Offerta Formativa e giudicare se vale la pena sobbarcarsi gli oneri e la fatica del viaggio tutte le mattine.

Considerando che a Bondeno tutti rimpiangono (a parole) la mancanza del cinema, del teatro del ballo o di qualsiasi altra istituzione (che si guardavano poi bene dal frequentare) ci si chiede se non ci si trovi di fronte a un caso analogo; così,  dopo la scomparsa dello zuccherificio e dell’ospedale, ci si appresti a salutare tranquillamente anche la scuola superiore.

Approfondimenti:

http://www.bondeno.com/2014/12/02/la-buona-scuola/

http://www.bondeno.com/2014/09/05/in-memoria-di-michele-perfetti/

http://www.bondeno.com/2012/11/29/scuole-superiori-bondeno/

http://www.bondeno.com/2011/11/24/nuove-tecnologie-al-liceo-di-bondeno/

4 pensieri su “Il capirissimo

  1. Personalmente ho studiato al classico di Ferrara (trovate qui i miei ricordi: http://www.bondeno.com/2013/08/23/ricordi-di-scuola/); ho insegnato a Bondeno (pubblicando un paio di ricerche in proposito; ho fatto esami di maturità in parecchie altre località e non ho trovato significative differenze di preparazione.
    Certo con la radicale riforma di Renzi la situazione è destinata a cambiare pesantemente, ma non è solo la scuola ad essere coinvolta.

    "Mi piace"

  2. Senza scomodare la Sindrome di Stoccolma, vorrei fare riferimento ad un certo Taffazzismo che affligge noi cittadini di Bondeno. Secondo Wikipedia :Tafazzi è un personaggio ideato da Carlo Turati e interpretato da Giacomo Poretti, componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. La caratteristica di Tafazzi è il masochismo. Tafazzi, in calzamaglia nera e sospensorio bianco, saltella colpendosi l’inguine con una bottiglia di plastica e traendo chiaramente piacere da tale pratica. Il personaggio di Tafazzi era già stato utilizzato in alcuni sketch cabarettistici del trio, ma comparve per la prima volta in tv nella trasmissione Cielito lindo su Rai 3 nel 1993. Successivamente fu ripresentato nella trasmissione Mai dire Gol nel 1995 in un incontro di wrestling in cui sfidava un finto Hulk Hogan interpretato da Teo Teocoli. A quella stagione di Mai dire Gol si deve la consacrazione del personaggio, ma anche la deformazione del suo nome. Nei primi sketch, infatti, era pronunciato Taffazzi, con due effe, ma Teocoli, interpretando il giornalista Felice Caccamo, lo apostrofava con il suo pesante accento straniero/napoletano e finì col modificarne definitivamente il nome in Tafazzi.
    Arnaldo Aleotti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.