di Marco Bersani
Renzi peggio di Berlusconi. Se quest’ultimo, non più tardi di due mesi dalla straordinaria vittoria referendaria sull’acqua del giugno 2011, aveva provato a rimettere in campo l’obbligatorietà della privatizzazione dei servizi pubblici locali (bocciata l’anno successivo dalla Corte Costituzionale), Renzi con il “pacchetto 12” contenuto nello “Sblocca Italia” fa molto di più.
Questa volta non si parla “solo” di privatizzazione, bensì di obbligo alla quotazione in Borsa: entro un anno dall’entrata in vigore della legge, gli enti locali che gestiscono il trasporto pubblico locale o il servizio rifiuti dovranno collocare in Borsa o direttamente il 60%, oppure una quota ridotta, a patto che privatizzino la parte eccedente fino alla cessione del 49,9%.
Leggi tutto su http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=108673&typeb=0
Probabilmente gli enti locali saranno contenti per l’afflusso di denaro fresco, i privati perché entreranno nel mercato dei servizi essenziali (di quelli che ancora non hanno) e i cittadini dovranno accontentarsi per forza.
http://www.bondeno.com/2011/11/15/luovo-del-serpente/
Nell’articolo citato sopra c’è una previsione di Franco Berardi, all’indomani del dimissionamento di Berlusconi, che prevede una sua opposizione in chiave antieuropeista e populista.
Niente di tutto questo è accaduto: Renzi si è accordato con Berlusconi ed entrambi stanno fedelmente eseguendo il programma dell’agenda Goldman Sachs.
"Mi piace""Mi piace"
Con Monti, Letta, Renzi, siamo entrati nella fase finale dell’”operazione Britannia”, simbolicamente pianificata nel 1992 durante la breve gita sul panfilo della corona britannica, cioè stiamo arrivando rapidamente alla “soluzione finale” del problema Italia nell’economia globalista. Il cerchio non si chiuderà con Renzi, che farà una parte significativa del lavoro per “normalizzare” in senso ultraliberista e globalista il paese, trattenendolo grazie alla sua “popolarità” e alla sua immagine truffaldina. Dopo di lui, ci sarà probabilmente un governo-troika guidato dal “liquidatore finale”, non di origine subpolitica, ma squisitamente “tecnica”, che porterà l’opera a definitivo compimento con modi spicci.
http://pauperclass.myblog.it/2014/08/30/renzi-missione-compiuta-eugenio-orso/
"Mi piace""Mi piace"
Si legge un articolo del genere, così chiaro e dettagliato, e ci si chiede con preoccupazione se non ci sia più alcuna possibilità di smascherare questo piano diabolico della Troika, prima che Renzi compia la sua missione con l’aiuto inconsapevole di tanti italiani che ancora credono in lui. Gli scettici come Eugenio Orso, a quanto pare, non lasciano trasparire alcuna possibilità di risveglio da parte del popolo italiano e così alla preoccupazione si aggiunge anche un senso di impotenza che avvilisce. Da parte mia, invierò comunque questo articolo a qualche amico, nella speranza che abbia almeno la voglia di leggerlo.
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ tardi ormai, nel frattempo sono maturati anche altri eventi internazionali a completare/complicare il quadro.
"Mi piace""Mi piace"