Un po' di sport

Di solito non ospitiamo notizie di sport (l’oppio dei popoli), ma, vista la giornata festiva e il fatto che non parla solo di sport, facciamo un’eccezione:

Ma avete letto la notizia di oggi ,sulla pagina sport locali della Nuova Ferrara, dove in pratica si dice che il Burana Calcio, piazzatosi tra i primi posti nel campionato di 2° categoria(paese di 500 abitanti), davanti a Gavello e Scortichino, sembra navighi in cattive acque e si sta prospettando una fusione con la Gavellese, anche lei in difficoltà economiche ?

Ma avete una vaga idea di quanti soldi abbia profuso questa amministrazione in queste due società sportive? Solo 100.000€ per fare la tribuna nel campo di Burana, una montagna DI CEMENTO ARMATO da utilizzare 13 volte all’anno per 2 ore per 10 persone in media.

Ma lo sapevate che alla guida tecnica/organizzativa del Burana da un anno si è affiancato il segretario della locale sezione PD ? Ma lo sapevate che tale signore aveva sempre pubblicamente criticato i soldi che il Comune dava alle società sportive ? Ma lo sapete che nell’ultimo anno tale signore chiedeva al sindaco ripetutamente 50.000€ per coprire la tribuna suddetta ?

Ma lo sapevate che il Burana Calcio nell’ultimo anno si è indebitato parecchio e la manager della Sagra che procura i finanziamenti vitali per la società sportiva se n’è andata, lasciando un vuoto incolmabile nell’organizzazione e finanziamento della locale società sportiva ?

Ma lo sapevate che il neo dirigente segretario PD locale era euforico quando ha capito della schiacciante vittoria di Fabbri perché così era certo della promessa copertura della tribuna del campo di Burana ? Ma la tribuna sarà del Burana o del Gavello, ma tutti ‘ sti soldi,affogati nelle due società, che riscontro hanno avuto e avranno visto quello che sta maturando ?

Ma questa non è  anche una risposta alla domanda: ma come mai il 40% del PD ha votato la lista Biancardi ?

Oltre al foraggiamento dato e promesso dal confermato sindaco c’è da aggiungere la divisione della sinistra bondenese e del PD in particolare. Ne è un esempio illuminante lo smarcamento del suo segretario, questa volta comunale che prima se n’è andato 4 giorni in ferie e poi si è guardato bene dall’andare sul palco a presentare il suo candidato sindaco nel comizio finale.

Quindi mi sembra tutto chiaro: massimo foraggiamento da una parte e divisione in casa PD dall’altra dove hanno deciso che Nardini non rappresentava il nuovo che avanza, proposto da Renzi ed hanno preferito in questo ruolo, udite udite, la faccia linda, pura e innovativa di Daniele Biancardi !

Secondo voi il PD ha qualche prospettiva di riprendersi per i prossimi 30 anni ?

Da aggiungere la situazione precaria lasciata un paio d’anni fa dal factotum di Ponte Rodoni, al quale l’Amministrazione( sua grande amica) ha dovuto sopperire tappando buchi finanziari a più non posso e , nonostante la buona volontà dei ragazzi “ospitati sportivamente” sotto il Palacinghiale, l’uscita dal tunnel è ancora avvolta dalle nebbie padane.

E della Bondenese Calcio che vogliamo dire ? L’impegno del volenteroso Roda non ha portato tanti proseliti “disinteressati”; dopo il tonfo nella categoria più bassa, quindi si prospetta un ritorno della vecchia guardia ?

Anche qui tutta la quantità di finanziamenti e sovvenzioni dell’ Amministrazione Comunale cosa hanno prodotto ? Non è che le società sportive e le associazioni in genere si erano fatte “la bocca buona” con tutti gli zuccherini dell’attuale giunta e al primo scroscio di pioggia intensa hanno perso il senso e il valore sano del volontariato che deve essere il motore di queste forme sociali ?

Certo che il Sindaco e l’assessore allo sport hanno lasciato un bel po’  di macerie su questo campo! Non sarà tutta loro la colpa ma di sicuro sono stati in simbiosi con questi eventi e scommetto che l’assessore allo sport cambierà faccia, mentre quello al bilancio sarà senz’altro riconfermato nella persona della dottoressa Cavallini.

ricevuto da un lettore che ha chiesto di rimanere anonimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.