
Certo è che il passeggio, gli spettacoli, e le Chiese sono le principali occasioni di società che hanno gl’italiani, e in essi consiste, si può dir, tutta la loro società (parlando indipendentemente da quella che spetta ai bisogni di prima necessità), perché gl’italiani non amano la vita domestica, né gustano la conversazione o certo non l’hanno. Essi dunque passeggiano, vanno agli spettacoli e divertimenti, alla messa e alla predica, alle feste sacre e profane.
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, 1824 – See more at: http://www.bondeno.com/2012/01/20/atti-di-fede-eo-di-speranza
Nella tabella sopra si vede come quasi la metà degli elettori PD, lo stesso giorno, nello stesso paese abbiano negato il voto al loro candidato alle comunali, che pure avevano scelto alle primarie. Perché?
Chi ha delle ipotesi in merito è invitato ad esporle.
Personalmente ritengo che il problema sia nell’immigrazione: lo dimostrano i successi di Marine Le Pen in Francia e di Nigel Farage in Gran Bretagna.
Prima o poi bisognerà decidersi ad affrontarlo seriamente anche da noi.
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto riguarda la fazione vincente, ripubblico un anonimo commento che bene riassume la situazione:
…anche perché fra una trentina d’anni, quando i due benefattori stellatesi (Marco&Daniele) molleranno l’osso, pardon, “andranno in pensione”, senz’altro farà loro comodo avere qualche panchina all’ombra sotto quegli alberi, dove potersi riposare e rimembrare le epiche vicende del loro passato e dove tutt’intorno rimirare le testimonianze del loro glorioso “impero”. E mi sembra già di vederli, seduti accanto ai loro nipotini ai quali indicando uno dopo l’altro: il museo, la rocca, l’osservatorio astronomico, i capannoni Cavagion, l’area attrezzata multifunzionale, le migliaia di lampioni che illuminano a giorno ogni metro di stradina asfaltata e tanto, tanto, tanto altro ancora, diranno agli ignari e innocenti rispettivi loro pargoli: vedi tutto questo l’ho fatto io, li decidevo io, quello l’ho voluto io e così via. Poi ritornando a piedi e passando dalla piazza, davanti all’imponente monumento che li effigia, voluto a furor di popolo dai loro compaesani “Ad eterna memoria dei probi, magnanimi e competenti amministratori stellatesi, con stima e riconoscenza perpetua”, una lacrimuccia di ricordi e rimpianti solcherà inevitabilmente il loro viso ormai modellato dalle pieghe del tempo, le quali, saranno li a testimoniare come onorificenze, le tante battaglie portate a termine vittoriosamente.
fonte:http://albo-pretorio-bondeno.blogspot.it/2014/05/vignetta-domenicale.html – See more at: http://www.bondeno.com/2014/05/05/e-qui-la-festa/#sthash.94Mq8tW2.dpuf
"Mi piace""Mi piace"
Secondo i dati del ministero dell’interno, i 16 seggi dovrebbero essere così distribuiti:
5 alla lista “e avanti”; 2 alla Lega; 2 a Forza Italia; 2 all’UDC per un totale di 11 seggi alla maggioranza.
All’opposizione 4 seggi a Nardini e 1 (presumibilmente) a “Io voto per Bondeno.
http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20140525/G080290030.htm
"Mi piace""Mi piace"
Per me rimangono solo 4 i seggi all’opposizione e quindi al PD, Nardini, se accetta di tirare e far da soma per i compagni che lo hanno pugnalato alle spalle, più altri 3. Mentre nella maggioranza tutto come descritto, ma aggiungerei a questi 11 consiglieri il sindaco Fabbri. Dico questo per intuizione, non ho alcuna certezza.
"Mi piace""Mi piace"
questo dice estense.com:
Maggioranza (11 seggi)
…E Avanti: Poltronieri (186), Saletti (165), Bergonzini e Zancoghi (48), Guaresi (46).
Lega Nord: Bonati (89), Bergamini (58).
Forza Italia: Pancaldi (239), Coletti (122).
Unione di Centro: Vincenzi (341), Piacentini (59)
Opposizione (5 seggi)
Partito Democratico: Verri (145), Poletti (138), Camerani (105), Sgarbi (85) più il candidato sindaco Giovanni Nardini.
Il metodo di attribuzione dei seggi è sempre l’Hondt che si basa sulla lista col maggior resto; poi ci sono le nomine degli assessori che liberano seggi per i consiglieri; poi ci sono le dimissioni “strategiche”.
Ma tutto questo non cambia la sostanza.
"Mi piace""Mi piace"
Scusate tanto ma devo precisare che il quinto consigliere a sedere sui banchi del PD sarà Faraoni con 95 preferenze. Il segretario Massimo Sgarbi, uccel di bosco nei momenti topici della campagna elettorale (come nella mancata presentazione di Nardini sul palco nel comizio conclusivo davanti al Municipio), se gradirà sedere in Consiglio “dovrà far” dimettere qualcuno che l’ha preceduto, a meno che Nardini vincitore delle primarie ma affossato alle urne da quasi la metà del suo partito(Quoque tu Bruto…), molto saggiamente, lasci il suo scranno al giovane baldo segretario che saprà senz’altro risollevare le sorti del partito dimostrando tutte le sue capacità politico-amministrative in Consiglio, strategiche nella direzione del Partito e organizzative nella preparazione e attuazione della mega Festa dell’ Unità Democratica.
"Mi piace""Mi piace"