In occasione della tornata elettorale del 25 maggio 2014 si inaugura una diversa modalità per comunicare l’esito finale delle scelte compiute dai cittadini di Bondeno. Tramite la stesura di due distinte tabelle riguardanti il resoconto degli scrutini di entrambe le consultazioni, chiunque lo voglia, potrà visionare in diretta e in tempo reale i dati finali provenienti dalle 18 sezioni sparse sul territorio.
Le tabelle sono consultabili tramite il sito web del Comune, ma anche recandosi direttamente presso l’atrio del palazzo comunale, dove è previsto l’allestimento di uno schermo gigante su cui saranno proiettate le tabelle con i dati finali disponibili sulla rete Internet.
In particolare, i risultati saranno disponibili con le seguenti modalità temporali:
- ELEZIONI EUROPEE, a partire dalle 23,00 del 25/05/2014
- ELEZIONI COMUNALI, a partire dalle 14,00 del 26/05/2014
La pagina web del sito istituzionale dedicata alle elezioni del 25 maggio 2014, con i programmi amministrativi dei candidati a Sindaco è consultabile al link:
LE SCHEDE ELETTORALI:
SERVIZI SPECIALI PER LE ELEZIONI DI DOMENICA 25 MAGGIO
Posted: 28 May 2014 12:07 PM PDT
In relazione alle elezioni europee e comunali del prossimo 25 maggio 2014, per agevolare il corretto svolgimento delle operazioni di voto dei cittadini nonchè di raccolta ed elaborazione dati di competenza degli uffici comunali, sono previsti i seguenti servizi e orari di apertura al pubblico:
APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO DUPLICATI TESSERE ELETTORALI, prevista per:
- Venerdì 23/05/2014, dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Sabato 24/05/2014, dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Domenica 25/05/2014, dalle ore 7,00 alle ore 23,00
APERTURA RIDOTTA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO, prevista per:
- Lunedì 26/05/2014, dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (pomeriggio chiuso)
APERTURA RIDOTTA UFFICIO STATO CIVILE, prevista per:
- Lunedì 26/05/2014, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 (pomeriggio chiuso)
SERVIZIO SPECIALE DI TRASPORTO PER LE PERSONE CON DIFFICOLTA’ DI DEAMBULAZIONE, prevista per:
- Domenica 25/05/2014, dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00, è disponibile l’ambulanza della Croce Rossa Italiana per il trasporto di elettori con difficoltà di deambulazione che intendono recarsi alle urne per l’esercizio del diritto di voto. Per prenotare e per informazioni telefonare all’ufficio elettorale chiamando il numero 0532/899219
Italiani e politica, fine di un amore antico.
Il 77% degli italiani considera «mediocri» le persone ai vertici della politica, il 18% le giudica appena sufficienti. Il 37% dei cittadini non ha alcuna fiducia nei politici e il 50% una fiducia molto bassa. Per il 77% degli italiani in politica si fa carriera con raccomandazioni e favoritismi, per il 15% grazie a progressioni automatiche, solo per l’8% in virtù del merito.
Se un tempo la politica coinvolgeva, appassionava, era importante per gli italiani, nella «società impersonale» fare politica logora il prestigio di chi la fa.
Sono stati più di 14 milioni gli astenuti elle elezioni politiche del febbraio scorso (il 27,8% degli aventi diritto, il più alto tasso di astensione nella storia della Repubblica)… e il dato dell’astensionismo è salito ancora al 37,6% alle ultime elezioni amministrative.
http://www.censis.it/7?shadow_comunicato_stampa=120914
"Mi piace""Mi piace"
Il voto può essere validamente espresso nei seguenti modi: a) tracciare, con la matita copiativa, un segno di voto sul contrassegno di lista prescelto (in tal modo l’elettore esprime un voto valido sia per la lista votata sia per il candidato alla carica di Sindaco ad essa collegato) b) tracciare un segno di voto sia sul contrassegno prescelto sia sul candidato a Sindaco collegato alla lista votata (anche in questo caso il voto si intende valido sia in favore del candidato al Sindaco sia in favore della lista collegata) c) tracciare con la matita copiativa un segno sul rettangolo recante il nominativo di un candidato alla carica di Sindaco ed un altro segno su una lista non collegata al candidato Sindaco prescelto (trattasi del così detto VOTO DISGIUNTO – è valido sia il voto alla carica di Sindaco che alla lista non collegata) d) tracciare un segno di voto sul nominativo a carica di Sindaco o sul rettangolo che contiene il nominativo stesso, senza segnare alcun contrassegno di lista. ( in tal caso il voto è valido solo per il candidato alla carica di Sindaco e non è assegnato nessun voto alle liste).
http://www.bondeno.com/2014/05/09/personaggi-e-interpreti/
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo ricevuto due documenti, uno da Giovanni Nardini sul suo programma di politiche del lavoro e uno da Maria Francesca Liquori candidata consigliere comunale al fianco di Giovanni Nardini a Bondeno: “Desidero poter pubblicare questo articolo sul vostro giornale per sottolineare che è necessario in questo paese un assessorato all’integrazione e che, in caso di vittoria di Nardini, diventando assessore rinuncerò a parte del compenso che mi spetterebbe a favore di progetti per bambini diversamente abili nella loro integrazione all’ambiente scolastico”.
Li potete scaricare entrambi qui: https://www.dropbox.com/s/nr0c7asfrjvxdus/articoli.zip
"Mi piace""Mi piace"
A Nardini abbiamo segnalato un link:
http://www.libreidee.org/2014/05/ragazzi-eravamo-ricchissimi-e-vi-hanno-rubato-tutto/
; alla candidata abbiamo risposto che: “a titolo esclusivamente personale, ritengo che, nella nostra triste situazione, l’attenzione andrebbe finalmente prestata a quelli abili.
Paolo Giatti
"Mi piace""Mi piace"
Quote rosa alle europee
L’elettore, all’atto della votazione, riceverà un’unica scheda, di colore diverso a seconda della circoscrizione elettorale nelle cui liste è iscritto (per noi emiliani è la nord-orientale)
Il voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa, un segno sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta.
I voti di preferenza – nel numero massimo di tre – si esprimono scrivendo nelle apposite righe, tracciate a fianco e nel rettangolo contenente il contrassegno della lista votata, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati preferiti, compresi nella lista medesima.
Ogni elettore può esprimere fino a tre preferenze, purché una sia di un candidato di sesso diverso dagli altri due. Pena l’annullamento della terza preferenza.
http://www.vitatrentina.it/Speciali/Europee-2014/Le-liste-e-i-candidati-della-Circoscrizione-II-Nord-Orientale
"Mi piace""Mi piace"
Vi trasmetto la richiesta che ho inoltrato all’Assessore Regionale Rabboni, alla Presidente della Provincia Marcella Zappaterra e all’Assessore Provinciale alle politiche industriali e attività produttive Carlotta Gaiani affinchè si facciano parte diligente, per la convocazione del tavolo istituzionale in merito ai debiti lasciati sul territorio da parte di Enumplan per la ristrutturazione dell’immobile di proprietà Finbieticola Bondeno sito in Bondeno, Via Pironi, 160. Vi sono varie aziende locali che hanno crediti non pagati per oltre centomila euro ed è un dovere morale, oltre che istituzionale, non lasciarle sole e fare di tutto affinchè venga posta in evidenza e affrontata questa drammatica situazione.
Giovanni Nardini
Documento in allegato
"Mi piace""Mi piace"
Paolo, tecnicamente la possibilità che possa essere praticabile un rimborso per chi ha crediti incagliati con Enumplan è molto difficile. Se il committente è la società svizzera e il beneficiario è finbieticola, è sempre il committente a rispondere. Vale purtroppo la lezione: se un politico ti chiede qualcosa fatti pagare subito o consideralo una operazione di immagine sul territorio.
"Mi piace""Mi piace"
A Bondeno le europee si caratterizzano per l’alta percentuale di votanti (75%); rispetto alle politiche (Camera 2013) Grillo perde un 5%, che, sostanzialmente va alla sinistra; pressocché invariata la destra al 38%.
"Mi piace""Mi piace"