Ancora due scosse stamattina tra Scortichino e Gavello: la prima alle 8.12 di magnitudo 2.2; la seconda alle 11.54 di 2.3.
Fonte: http://cnt.rm.ingv.it/
Ancora due scosse stamattina tra Scortichino e Gavello: la prima alle 8.12 di magnitudo 2.2; la seconda alle 11.54 di 2.3.
Fonte: http://cnt.rm.ingv.it/
testata giornalistica registrata
Benvenuti nel blog del Centro Culturale Italicum
Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.
Gente con più capelli che anima.
non tanto per attaccare un nemico ma per liberare un territorio occupato, in modo che un giorno si possa costruire...
La missione Italiana è l'unità morale dell'Europa
Ultimatum alla terra
Sotto Banco - Carta Canta
E ricordiamo: il fracking per scisti incastrati tra rocce da far esplodere, e che dovrà col TTIP essere imposto a un’Europa che già si è dichiarata disponibile e ha iniziato a spaccare il sottosuolo (anche in Italia), sarà costosissimo e quindi provocherà ribellioni tra i consumatori. Sconvolge la pancia della Terra con l’immissione forzata di gigantesche quantità d’acqua – in prospettiva della guerra dell’acqua che si sta per scatenare in tutto il pianeta – e conseguente rottura verticale e orizzontale di ciò che stabilizza i nostri piedi e le nostre case. Scarseggerà l’acqua per bere, per irrigare, per tutto, e conflitti e megamigrazioni sconvolgeranno quel che resta della stabilità globale. Questa specie di deflagrazione nucleare sotterranea è, per i geologi, la certa causa di fenomeni sismici (non se ne vociferava al tempo del terremoto in Emilia, regione in cui già si fratturava?). Gli esperti di flussi e gli idrogeologi prevedono la deviazione, la scomparsa e l’inquinamento a vasto raggio delle falde acquifere ad opera della chimica frammista all’acqua.
Fulvio Grimaldi in http://fulviogrimaldi.blogspot.it/2014/04/il-fracking-di-renzi-e-quello-di-obam.html#more
"Mi piace""Mi piace"