Inaugura il MAF a Finale E.

Domenica 30 marzo, Finale Emilia vivrà una giornata di grande festa per l’inaugurazione del MAF – MULTIAREA FINALESE, la struttura che ospita la nuova Biblioteca intitolata a Giuseppe Pederiali, il nuovo archivio storico dedicato a Cesare Frassoni, gli uffici scuola, sociale e cultura, una sala polivalente a disposizione della città e delle attività del Consiglio Comunale.

Nell’occasione è prevista anche la presentazione del nuovo libro di Giuseppe PederialiIl monastero delle consolatrici, pubblicato da Garzanti a un anno esatto dalla scomparsa.

I festeggiamenti inizieranno alle ore 10 con l’esibizione della Banda della Fondazione Andreoli; sempre dalle ore 10, annullo e cartolina postale dedicata a Giuseppe Pederiali, a cura del Circolo Filatelico Numismatico Finalese.

Alle ore 11, la cerimonia inaugurale con il saluto delle autorità e l’intervento musicale di Paolo Fresu, compositore e trombettista di fama internazionale.

Dalle ore 15, laboratorio per bambini e ragazzi con Alessandro Sanna, artista e illustratore che alle 16 presenterà la sua opera “Mattoni di libri”, realizzata sulla balaustra interna della nuova biblioteca e illustrata anche in un volume edito da Franco Cosimo Panini.

Dalle ore 17, open Maf, visite libere all’edificio con letture e accompagnamenti musicali: alle 17, nella Sala Polivalente, esibizione dell’orchestra di chitarreLavori in Corsodella Fondazione Scuola di Musica Andreoli; sempre alle ore 17,L’Archivio della Comunitàraccontato dal Gruppo Fluttuanti 2012; alle 17,30 nella Sala dei Laboratori, concerto per pianoforte con gli allievi del corso della Scuola di Musica.

Alle 18, nella sezione ragazzi della biblioteca, “Finale Fantastica: il mondo magico di Giuseppe Pederiali”, letture e interventi artistici a cura del gruppo “Bassa Manovalanza”.

Alle 18,30 nella Sala Polivalente, lo scrittore Roberto Barbolini e il giornalista finalese Stefano Marchetti, ricorderanno la figura di Giuseppe Pederiali, presentando il suo ultimo libro, uscito da pochi giorni, “Il monastero delle consolatrici”, edito da Garzanti.

Alle 20, nella sala d’attesa del nuovo municipio, aperitivo blues con gli insegnanti della Fondazione Scuola di Musica Andreoli.

Scarica il programma in PDF

Un pensiero su “Inaugura il MAF a Finale E.

  1. Penultimo appuntamento con la rassegna teatrale Scena Solidale, promossa da Ert Emilia Romagna Teatro.

    Ad andare in scena stasera, mercoledì 19 marzo, alle ore 21 è la bravissima attrice Maria Paiato che porterà sul palcoscenico del teatro Tenda dell’ex Campo Robinson di Finale, la piece “Anna Cappelli, uno studio” di Annibale Ruccello per la regia di Pierpaolo Sepe.

    Biglietteria aperta il giorno dello spettacolo dalle 16 alle 19 e dalle ore 20 a inizio spettacolo, ingresso 8 euro.

    In sala inoltre sarà presente la troupe della trasmissione di Sky “Camerini”, condotta da Marco Baliani e dedicata al mondo del teatro, che registrerà spezzoni dello spettacolo e illustrerà nel suo insieme il progetto Scena Solidale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.