
Adesso lo sfruttamento è uguale per tutti…
testata giornalistica registrata
Benvenuti nel blog del Centro Culturale Italicum
Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.
Gente con più capelli che anima.
non tanto per attaccare un nemico ma per liberare un territorio occupato, in modo che un giorno si possa costruire...
La missione Italiana è l'unità morale dell'Europa
Ultimatum alla terra
Sotto Banco - Carta Canta
Un ciclo di tre incontri al femminile: il primo dei quali, martedì 11 marzo in pinacoteca, alle ore 21, sarà incentrato su “Attrazione, ossessione, stalking: come parlarne?”. Gli altri due appuntamenti, sempre seguiti dalla psicologa Marilena Moretti, orienteranno sui temi: “Quando il legame genitore-figlio si spezza: risorse e fragilità del bambino” e “Cosa succede in adolescenza: il rapporto genitori-figli”. «L’iniziativa – dice l’assessore Francesca Poltronieri – è rivolta alle donne, in un percorso di riflessione sull’essere donna e mamma oggi. Tratteremo di stalking, di separazione quando si affronta un lutto in famiglia, di gestione di figli nell’età adolescenziale. Per parlarne senza tabù e dare informazioni su chi ci si può rivolgere se bisognose di aiuto.»
"Mi piace""Mi piace"