Rimborsi agli alluvionati

Siamo alle solite, il Governo inserisce provvedimenti utili ed indispensabili, attesi dalla popolazione investita dalla recente alluvione, all’interno di un disegno di legge che tratta di tutt’altro , quello sul rientro dei capitali dall’estero; l’ennesima sanatoria per gli evasori fiscali. Nel caso poi il M5S non lo votasse si sentiranno le anime belle del PD, anche locale, gridare ai grillini contro gli alluvionati, come è già successe per il terremoto. Ricatti della politica del palazzo, polemiche a cui ci sottraiamo puntando ai risultati, con la coerenza che ci contraddistingue.

Stiamo presentando di nuovo un emendamento, al cosiddetto Milleproroghe, perché venga riconosciuto il diritto alla sospensione dei mutui per le case inagibili, fino al loro integrale ripristino, con il pagamento dei maggiori interessi maturati da parte dello Stato. Così come chiediamo che la restituzione dei finanziamenti alle imprese non sia prorogata per un solo anno, bensì per tre anni , come fortemente richiesto dalle Associazioni di categoria. Ma già sappiamo che per l’inefficienza della gestione di questi decreti leggi, il Governo lo renderà blindato perchè in scadenza.
La sospensione di 6 mesi per il pagamento dei tributi agli alluvionati la consideriamo una misura assolutamente insufficiente. Il Governo, anche in questo caso, non si smentisce, di fronte alle emergenze si nasconde alle proprie responsabilità, per chi ha subito danni non ci sono mai le sufficienti risorse. In questo momento il modenese ha bisogno di certezze, di aiuti per la ricostruzione e per far ripartire un tessuto economico in ginocchio, ha bisogno di agevolazioni fiscali che durino nel tempo, il tempo necessario per ripartire, il M5S, con i suoi parlamentari, lo pretende.

On. Vittorio Ferraresi

Un pensiero su “Rimborsi agli alluvionati

  1. Perché le persone non si ribellano? Sicuramente per le ragioni 4, 5 e 7, e per un paraculismo dilagante che fa pensare alle conseguenze delle proprie azioni prima ancora di pensare di muovere un dito.
    Per mancanza di coraggio.
    E perché siamo tutti ipnotizzati da tv, internet, pallone, pornografia… dal centro commerciale, dall’iPhone e dall’iPad. Un po’ come gli abitanti della navicella spaziale del cartone animato “Wall-e”, che si rendono conto di essere obesi e dipendenti di tutto solo quando spengono lo schermo che hanno davanti agli occhi e impedisce loro di vedere la realtà.
    Tutte droghe che, insieme a quelle reali, fanno andare avanti i nostri Stati al motto di “Panem et circenses”, o di “Festa, farina e forca”. Che non ci fanno rendere conto della situazione verso cui stiamo camminando con i nostri piedi
    Andrea Borlizzi
    http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=98157&typeb=0

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.