Scavi archeologici a Pilastri

Il ritrovamento di alcuni strati risalenti all’Età del Bronzo, nei saggi di scavi preliminari serviti poi alla costruzione della nuova scuola di Pilastri, avevano riscoperto l’interesse per il sito dei Verri. Un appezzamento di terreno ritenuto tra i più ricchi di reperti, appartenenti al periodo dei cosiddetti “Terramaricoli”. Ora, quel percorso di ricerca storico-archeologica continua, con un incontro che ha interessato mercoledì 18 settembre, in municipio, l’assessore ai lavori pubblici, Marco Vincenzi, le associazioni di Pilastri e le insegnanti delle scuole, servito per organizzare l’inizio degli scavi con la Soprintendenza ai beni archeologici. Un progetto partito un anno fa, proseguito con il Bundan Celtic Festival, e che ora entra nella sua fase più stimolante: quella della ricerca dei reperti. La delibera numero 66 del Comune ha infatti disposto, di concerto con la Soprintendenza, lo stanziamento di 6mila euro per la realizzazione di un progetto destinato alla valorizzazione del patrimonio archeologico di Pilastri.

Un pensiero su “Scavi archeologici a Pilastri

  1. La scuola nuova di Pilastri va per conto suo in quanto come ho già riferito, tutti i pilastresi l’hanno voluta lì nel sito archeologico conclamato da tempo. Il Sindaco ha cercato di accontentarli ottenendo dalla Soprintendenza la costruzione di una scuola temporanea (25anni) e concedendo le risorse per una piccola campagna di scavi nel sito, quella appunto che sta partendo.
    Lorenzo Berlato

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.