La Regione Emilia Romagna, insieme ad ANCI ha aderito alla proposta fatta da organizzazioni della società civile di creare un sistema che, oltre ai controlli istituzionali, usi le tecnologie e la formazione dei cittadini per impedire che la ricostruzione sia un affare per la criminalità organizzata. Come? In due modi:
1) piattaforma web che traccia danni e donazioni attraverso un sistema di condivisione dei dati: http://www.openricostruzione.it/
2) percorso di formazione dei cittadini in materia di appalti che ActionAid sta realizzando in 5 comuni fra cui Bondeno: http://blog.openricostruzione.it/
L’idea è che i cittadini, qualora formati, possano aiutare le istituzioni nel presidiare e raccontare ciò che accade nel territorio.
Il percorso di formazione si articola su 3 moduli: fotogiornalismo, data journalism e formazione giuridica sulla materia degli appalti.
Non vogliamo formare ingegneri o geometri ma creare le condizioni per il rafforzamento di una cittadinanza attiva informata e consapevole.
Sabato 29 giugno:
Ore 09:30 – 13:00, usare internet per capire il terremoto
Sala Consiliare del Comune di Bondeno
Ore 14:30 – 19:00, come funziona un appalto pubblico
Sala azzurra – Spazio 29 – Via Vittorio Veneto 29 , Bondeno
Ore 09:30 – 13:00, usare internet per capire il terremoto
Sala Consiliare del Comune di Bondeno
Ore 14:30 – 19:00, come funziona un appalto pubblico
Sala azzurra – Spazio 29 – Via Vittorio Veneto 29 , Bondeno
In allegato invito e brochure di presentazione dell’intero progetto