550 ° del Frammento Parsons-Scheide
Bondeno e il suo patrimonio culturale tra passato e futuro
Convegno nazionale 23-24 giugno 2013
Pinacoteca Civica “G. Cattabriga” di Bondeno
Programma :
Domenica 23 giugno 2013 ore 16,00
BONDENO NEL QUATTROCENTO
Tra storia, arte e archeologia
ore 16,00 Saluto delle Autorità
ore 16,15 Enrico Peverada “Don Francesco da Fiesso arciprete di Bondeno (1451- 1483)”
ore 16,45 Aldo Galli – Matteo Mazzalupi “Sulle tracce di don Paolo Moerich, chierico e scultore”
ore 17,15 Simone Bergamini – Daniele Vincenzi “Frammenti del Rinascimento bondenese: fra cronaca e archeologia”
ore 17,45 Mauro Calzolari “ Topografia del castello di Bondeno dal XIV secolo agli inizi del XVI: il contributo delle fonti scritte”
ore 18,30 Andrea Calanca “Strutture difensive e manufatti idraulici del castello di Bondeno dal XVI secolo alla metà del XVIII”
Lunedì 24 giugno 2013 ore 16,00
UNA TERRA DI LIBRI.
Tipografi ed editori tra Bondeno e Ferrara
ore 16,00 Saluto delle Autorità
ore 16,15 Piero Scapecchi “Il frammento Parsons-Scheide e gli inizi della tipografia in Italia”
ore 17,00 Lorenzo Baldacchini “Volgare o latino?
L’apparition du livre tra Bondeno e Subiaco”
ore 17,45 Daniele Biancardi “Giovanni Mazzocchi, cartolaio, libraio ed editore di Bondeno a Ferrara e Mirandola”
ore 18,15 Zita Zanardi “Il moderno per l’antico”
CON LA PRESIDENZA DI Rosaria Campion
Un ripasso della cronachistica quattro-cinquecentesca su Bondeno, lo trovate qui: http://virtuale.bondeno.com/cronaca/bondeno/cronache.pdf
"Mi piace""Mi piace"