“La disoccupazione è un crimine contro l’umanità”: questa frase sarà pronunciata in tutta Italia dal
10 al 22 giugno da Warren Mosler, quando l’economista americano, fondatore della Modern Money
Theory (MMT), percorrerà da sud a nord lo Stivale. Al suo fianco ci sarà Paolo Barnard, giornalista
che ha introdotto per primo in Italia i temi della ME-MMT (Mosler Economics Modern Money Theory)
come strumento di salvezza economica per l’Italia. I due relatori saranno ospitati di regione in regione
dai gruppi regionali degli attivisti che da mesi, anni, studiano e divulgano sul territorio i contenuti
della ME-MMT.
Warren Mosler da decenni è considerato uno dei più autorevoli esperti al mondo in materia di sistemi
monetari e gestione del debito di Stato. La Mosler Economics, da lui elaborata oltre vent’anni fa, si
fonda sull’analisi del funzionamento dei sistemi monetari con moneta sovrana, e propone un utilizzo
delle potenzialità di questi sistemi orientato al raggiungimento del pieno godimento dei diritti sociali,
piena occupazione, prosperità e benessere della collettività.
Si inizia il 10 giugno a Montalto Uffugo (Cs), luogo diventato simbolo della protesta di un commerciante:
Roberto Corsi, che ha esposto sulla sua vetrina il cartello con scritto: “Non pago il pizzo ad uno Stato
usuraio. ME-MMT, grazie Paolo Barnard”.
Il tour prosegue a Cagliari, l’11 giugno, a Caltanissetta e a Palermo il 13, e risale lo Stivale a Roma il 14,
Avezzano il 15, Santa Maria degli Angeli (Pg) il 16, Recanati il 17, Siena il 18, Varazze (Sv) il 19,
Ferrara il 20, alle 20.30, sala cinema apollo
Treviso il 21 per terminare a Cantù (Co) il 22 giugno.
Mosler e Barnard incontreranno migliaia di cittadini, imprenditori, lavoratori ed esponenti delle
amministrazioni locali. Proporranno, contro i drammi causati dall’Eurozona, l’adozione degli strumenti
della ME-MMT: la scienza economica al servizio della popolazione e dell’economia reale.
I Temi del Tour sono: la spiegazione del corretto funzionamento e utilizzo dei sistemi monetari a moneta
sovrana; la spiegazione del perché l’Eurozona sta annientando l’economia reale e della inevitabile
distruttività delle ricette di austerità autoinflitte; la proposta ME-MMT: l’adozione del Programma di
Salvezza Nazionale ME-MMT e predisposizione di strumenti fiscali immediatamente disponibili e
utilizzabili per sostenere amministrazioni locali e imprese nell’immediato.
Gli autori del Programma di Salvezza Nazionale ME-MMT non percepiranno alcuna parcella, le spese
organizzative saranno coperte dalle donazioni libere, mentre l’organizzazione dei singoli eventi sarà
gestita interamente dagli attivisti dei gruppi regionali.
Per informazioni: Angelo Cordaro, coordinatore regionale Comitato Promotore ME-MMT Emilia Romagna, +39 335 6338772; Andrea Gilli, referente GT ME-MMT Ferrara, cellulare +39 328 3064133
http://www.youtube-nocookie.com/v/BRsCvHFP1U0?version=3&hl=it_IT
Per esperienza credo di poter affermare che la cialtronaggine (infischiarsene di tutto e di tutti, badare solo al proprio tornaconto, non rispettare gli impegni presi) sia un carattere distintivo degli Italiani. Ora c’è solo un modo di trattare i cialtroni: prenderli a calci in culo; ed è quello che, nel contesto internazionale, ci sta succedendo.
"Mi piace""Mi piace"