Usare la fotografia per vedere nel buio della notte: è questo l’intento del
workshop con
Andrea Abati in programma per il weekend dell’
8 e
9 giugno.
Il fotografo condurrà i partecipanti ad esplorare il tema della fotografia notturna, dal punto di vista tecnico e pratico: ad una prima parte teorica in cui si prenderanno in analisi la percezione dei colori, del buio e delle luci, seguirà una fase sperimentale in notturna, in cui i partecipanti andranno a osservare e prevedere i risultati fotografici, tenendo conto della differenza tra visione / percezione e “realtà fotografica”.
Andrea Abati conduce da anni una ricerca fotografica basata sulla lettura del paesaggio urbano, sia esso periferia industriale o natura modificata dalla mano dell’uomo. Sin dagli anni ’80 realizza immagini di ambientazione notturna, in cui le luci artificiali del luogo tendono a creare paesaggi irreali, quasi alienanti. Ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive in Italia, Francia, Austria, Belgio, Germania, USA, Canada.
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 059 224418
formazione@fondazionefotografia.org