Vedere la notte

VEDERE LA NOTTE / workshop con Andrea Abati

dalla serie “I luoghi del mutamento”, Andrea Abati

Usare la fotografia per vedere nel buio della notte: è questo l’intento del workshop con Andrea Abati in programma per il weekend dell’8 e 9 giugno.
Il fotografo condurrà i partecipanti ad esplorare il tema della fotografia notturna, dal punto di vista tecnico e pratico: ad una prima parte teorica in cui si prenderanno in analisi la percezione dei colori, del buio e delle luci, seguirà una fase sperimentale in notturna, in cui i partecipanti andranno a osservare e prevedere i risultati fotografici, tenendo conto della differenza tra visione / percezione e “realtà fotografica”.

Andrea Abati conduce da anni una ricerca fotografica basata sulla lettura del paesaggio urbano, sia esso periferia industriale o natura modificata dalla mano dell’uomo. Sin dagli anni ’80 realizza immagini di ambientazione notturna, in cui le luci artificiali del luogo tendono a creare paesaggi irreali, quasi alienanti. Ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive in Italia, Francia, Austria, Belgio, Germania, USA, Canada.

Per informazioni e prenotazioni
Tel. 059 224418
formazione@fondazionefotografia.org

AHLAM SHIBLI / artist talk

Domenica 2 giugno alle ore 17 è in programma l’incontro con Ahlam Shibli, una delle tre protagoniste della mostra Three True Stories.
Nel suo lavoro l’artista palestinese rivela, attraverso un rigoroso approccio documentario, le difficoltà quotidiane del suo popolo, affrontando in particolare i delicati temi della guerra e della morte.
L’artist talk si svolgerà nella Sala Grande dell’Ex Ospedale Sant’Agostino e sarà ad ingresso libero.

MASTER / proseguono le iscrizioni

Proseguono le selezioni per il Master di Alta Formazione sull’Immagine Contemporanea.
Ci sarà tempo fino al 19 luglio per iscriversi al nuovo biennio. Tante le facilitazioni per gli studenti provenienti dalle Accademie di Belle Arti e dalle scuole di fotografia.
Consulta la pagina del sito web per avere maggiori informazioni.

SALVIAMO IL BUSTO DEL BERNINI

È in corso una campagna internazionale di raccolta fondi per dotare il busto di Francesco I d’Este – capolavoro del Bernini ed opera simbolo della Galleria Estense di Modena – di un supporto antisismico.
Visita il sito www.foritaly.org per maggiori informazioni e contribuire attivamente al progetto.

MUSEI DA GUSTARE / IX edizione

Nei primi tre week end di giugno torna la grande iniziativa culturale modenese Musei da Gustare, giunta alla sua nona edizione.
Anche Fondazione Fotografia Modena partecipa all’evento: sabato 8 giugno Paola De Pietri presenta il suo ultimo libro To Face e per tutto il week end l’ingresso alle mostre Three True Stories e Il Cantiere della Cultura sarà gratutito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.