Giovedì 30 maggio ore 17 – VETRINA LETTERARIA
Alessandro Roveri – LA GUERRA DI HITLER. DA MONACO 1938 A FERRARA 1943 (Este Edition, 2013)
Dialoga con l’Autore, Riccardo Roversi
Alla stesura di questo libro, dedicato alla ricostruzione della “guerra di Hitler” (la seconda guerra mondiale), l’autore è stato stimolato da due fattori. Il primo consiste nella scoperta dell’importanza storica dei fatti di Ferrara del 15 novembre 1943. Il secondo è rappresentato dalla pubblicazione in Germania del diario di quella guerra composto, a suo rischio e pericolo, da Friedrich Kellner, funzionario giudiziario antinazista di Magonza e Laubach. Egli per tredici anni, dal 1933 al 1945, è rimasto solo in mezzo alla gazzarra nazista dei suoi connazionali.
Alessandro Roveri, Cattolica, 1929. Già docente di Storia moderna e contemporanea presso l’Università di Ferrara, è autore di studi storici, monografie e saggi conservati nelle biblioteche di tutto il mondo. Per questa casa editrice ha pubblicato: “Ferrara Città Europea” (2000), “Antonio Di Pietro nella storia della Repubblica” (2005) e “Tutta la verità su Quilici, Balbo e le leggi razziali” (2006).

Alla stesura di questo libro, dedicato alla ricostruzione della “guerra di Hitler” (la seconda guerra mondiale), l’autore è stato stimolato da due fattori. Il primo consiste nella scoperta dell’importanza storica dei fatti di Ferrara del 15 novembre 1943. Il secondo è rappresentato dalla pubblicazione in Germania del diario di quella guerra composto, a suo rischio e pericolo, da Friedrich Kellner, funzionario giudiziario antinazista di Magonza e Laubach. Egli per tredici anni, dal 1933 al 1945, è rimasto solo in mezzo alla gazzarra nazista dei suoi connazionali.
Alessandro Roveri, Cattolica, 1929. Già docente di Storia moderna e contemporanea presso l’Università di Ferrara, è autore di studi storici, monografie e saggi conservati nelle biblioteche di tutto il mondo. Per questa casa editrice ha pubblicato: “Ferrara Città Europea” (2000), “Antonio Di Pietro nella storia della Repubblica” (2005) e “Tutta la verità su Quilici, Balbo e le leggi razziali” (2006).