Fino al 30 giugno 2013
La mostra al Museo Archeologico Nazionale è un singolare itinerario tra le tante storie raffigurate sulle ceramiche spinetiche, curato dall’ archeologo Mario Cesarano che ha selezionato, tra i reperti vascolari del museo, quelle raffigurazioni in grado di documentare, nel mondo etrusco, il riconoscimento di una dignità della donna non vilipesa come purtroppo sempre più spesso accade oggi.
Ne è nato un percorso suggestivo, che attraverso le immagini raffigurate su 19 vasi, mostra in vetrine tematiche, i sei argomenti fondamentali dell’esposizione: I modelli iconografici del mito, L’inseguimento amoroso, Cacciatori e prede, Teseo: l’efebo per eccellenza. Tutto per volontà degli dei, la violenza come empietà.
Al termine del percorso espositivo, l’immagine di una musa riafferma, attraverso la sua grazia e femminilità, i valori della dignità della donna.
Orari
Dalle 9.30 alle 17.00.
Giorni di chiusura
- Lunedì
Tariffe
5, 00 euro; ridotto 3,00 euro
Gratuito
- Fino a 18 anni
- Over 65