Giovedì 23 maggio ore 16,30 – ANATOMIE DELLA MENTE Sei conferenze di varia psicologia – Anno VI
Matteo Balestrieri e Stefano Caracciolo – LE AVVENTURE DI CAPITAN SALGÀRI
Viaggi nella vita e nella personalità di uno scrittore così esotico che non si è mai mosso da casa sua.
Autore straordinariamente prolifico di storie inventate di sana pianta nel chiuso nel proprio studio che fornirono agli italiani i primi rudimenti di geografia, di geo-politica, di storia e di mitologia. Con il suo linguaggio semplice e diretto, mise in contatto il lettore con mondi altri attirandolo nella magia dell’avventura. Le sue opere, osteggiate dalla grande letteratura, sono divenute molto popolari. A questo hanno contribuito le illustrazioni che corredavano i testi e, nel tempo, il cinema. Si contano oltre sessanta film tratti dai suoi romanzi, tra cui il lungometraggio Rai del 1976 che fece in quell’anno registrare all’anagrafe molti Sandokan, Yanez e Marianna. Una creatività, quella dello scrittore veronese, che finì per schiacciarlo tra le maglie di un mercato editoriale sempre più esigente.
Ciclo di incontri a cura di Stefano Caracciolo
Viaggi nella vita e nella personalità di uno scrittore così esotico che non si è mai mosso da casa sua.
Autore straordinariamente prolifico di storie inventate di sana pianta nel chiuso nel proprio studio che fornirono agli italiani i primi rudimenti di geografia, di geo-politica, di storia e di mitologia. Con il suo linguaggio semplice e diretto, mise in contatto il lettore con mondi altri attirandolo nella magia dell’avventura. Le sue opere, osteggiate dalla grande letteratura, sono divenute molto popolari. A questo hanno contribuito le illustrazioni che corredavano i testi e, nel tempo, il cinema. Si contano oltre sessanta film tratti dai suoi romanzi, tra cui il lungometraggio Rai del 1976 che fece in quell’anno registrare all’anagrafe molti Sandokan, Yanez e Marianna. Una creatività, quella dello scrittore veronese, che finì per schiacciarlo tra le maglie di un mercato editoriale sempre più esigente.
Ciclo di incontri a cura di Stefano Caracciolo