Workshop di fotografia

Gerry Johansson

Dopo il grande successo della prima mostra italiana esposta al SiFest 2012, il fotografo svedese Gerry Johansson torna in Italia per una campagna fotografica e due workshop nell’ambito del progetto Adriatic Coast to Coast

Workshop 2.1: SAVIGNANO SUL RUBICONE
11 – 15 giugno 2013
Territorio Rubicone Costa: San Mauro Pascoli, Savignano Mare, Gatteo a Mare, Cesenatico

Workshop 2.2: RAVENNA
15 – 18 giugno 2013
Territorio costiero ravennate: Cervia, Milano Marittima, Ravenna

Adriatic Coast to Coast è un progetto di lettura dei territori litoranei che si affacciano sul mare Adriatico.

I due workshop condotti da Gerry Johansson, così come il precedente seguito da Guido Guidi, s’inseriscono nel contesto più ampio di un progetto europeo che coinvolge realtà territoriali straniere (Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Albania, Grecia) e regioni italiane che si affacciano sull’Adriatico (Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Puglia).
L’estensione della costa romagnola e la varietà degli aspetti da indagare hanno suggerito il programma di un laboratorio condiviso tra le città di Savignano e Ravenna. Nello spirito di un naturale confronto tra luoghi il progetto mira alla costruzione di un archivio di immagini ad ampia scala.

Per scaricare il programma del workshop, “clicca qui”

Per scaricare il flayer del workshop, “clicca qui”

IL WORKSHOP
Il progetto Adriatic Coast to Coast organizza due workshop successivi pensati in aree geografi che contigue, entrambe appartenenti alla fascia litoranea della regione Emilia-Romagna. All’interno delle zone costiere saranno individuati, quali luoghi di riferimento e spazi di relazione, i paesaggi antropizzati, i nuclei urbani e periurbani, le estensioni rurali e i parchi naturali. L’attenzione dei fotografi sarà rivolta all’analisi dell’ambito costiero nord-sud compreso tra la città di Ravenna e la località turistica di San Mauro Pascoli. Verso est il limite del campo d’indagine sarà costituito dalla naturale linea di costa, verso l’interno, ad ovest, dal tracciato della strada SS16 Adriatica.

IL PROGRAMMA
I workshop sono finalizzati a promuovere la cultura fotografica in Italia e si rivolgono ai giovani fotografi interessati a sviluppare un’esperienza sul campo. Il programma di lavoro si svilupperà in quattro giornate nel corso delle quali i partecipanti , in un confronto costante con Gerry Johansson e con i curatori del progetto, giungeranno alla composizione di una personale sequenza fotografica. Una selezione delle immagini realizzate dai partecipanti nella campagna fotografica Adriatic Coast to Coast arricchiranno il patrimonio dell’archivio fotografico di “Savignano Immagini” e del Comune di Ravenna.
Le immagini saranno raccolte in una pubblicazione ed esposte in una mostra nella prossima edizione del SIFest Savignano Immagini Festival, Savignano sul Rubicone, 13 – 14 – 15 Sett embre 2013.

WORKSHOP 01
TERRITORIO RUBICONE COSTA: SAN MAURO PASCOLI, SAVIGNANO MARE, GATTEO MARE E CESENATICO

Savignano sul Rubicone
11 – 15 giugno 2013

Vecchia Pescheria, Corso Vendemini, 51 – Savignano sul Rubicone (FC)

martedì 11 giugno
14.00 Ritrovo e registrazione partecipanti
14.30 Presentazione workshop e campagne fotografi che realizzate nel 2013
15.30-19.00 Lettura portfolio e discussione

mercoledì 12 giugno
8.00-13.00 Campagna fotografica
14.30-16.00 Discussione e confronto
16.00-19.00 Campagna fotografica

giovedì 13 giugno
8.00-13.00 Campagna fotografica
14.30-16.00 Discussione e confronto
16.00-19.00 Campagna fotografica

venerdì 14 giugno
8.00-13.00 Campagna fotografica
14.30-16.00 Discussione e confronto
16.00-18.00 Campagna fotografica
21.00 Conferenza pubblica Gerry Johansson

sabato 15 giugno
9.00-12.30 Discussione e confronto
Conclusione workshop
Pranzo collettivo

WORKSHOP 02
TERRITORIO COSTIERO RAVENNATE: CERVIA, MILANO MARITTIMA, RAVENNA

Ravenna,
15 – 18 giugno 2013

(Sede da stabilire)

sabato 15 giugno
16.30 Ritrovo e registrazione partecipanti
17.00 Presentazione workshop
18.00-19.30 Lettura portfolio e discussione

domenica 16 giugno
8.00-13.00 Campagna fotografica
14.30-16.00 Lettura portfolio e discussione
16.00-19.00 Campagna fotografica

lunedì 17 giugno
8.00-13.00 Campagna fotografica
14.30-16.00 Lettura portfolio e discussione
16.00-18.00 Campagna fotografica
21.00 Conferenza pubblica Gerry Johansson

martedì 18 giugno
8.00-13.00 Campagna fotografica
14.30-16.00 Lettura portfolio e discussione
16.00-19.00 Conclusione workshop

GERRY JOHANSSON
1945 – Vive a Höganäs in Svezia dal 1969. Si forma come grafico alla Scuola di Design e Artigianato di Göteborg in Svezia. Insieme a Yngve Neglin, Jan Olsheden e Werner Noll fonda nel 1972 la casa editrice Fyra Förläggare AB che lascerà per lavorare come fotografo indipendente. Nel 1995 pubblica “Amerikabilder”.
Fotografa su commissione per i progetto “Japan Today” nell’isola di Shikoku (1999) e “Dronning Maud Land” in Antartide, le immagini saranno esposte al Museum of Modern Art di Stoccolma nel 2003. Riceve una borsa di studio dall’Istituto Svedese per fotografare Tokyo nell’inverno del 2004. Il progetto “Deutschland” (Mack, 2012), esposto in anteprima internazionale alla 21a edizione del SIFEST 2012, chiude la trilogia iniziata con “America” (1998) e “Sverige” (2005). Altre recenti pubblicazioni come “Ulan Bator” (Steidl, 2009), “Pontiac” (Mack, 2011) e il recentissimo “Hatabriken/Luckenwalde” (Johansson & Jansson, 2012) lo consacrano in ambito internazionale come uno dei più importanti fotografi contemporanei.
È rappresentato da GunGallery di Stoccolma.
www.gerryjohansson.com


INFORMAZIONI

La quota d’iscrizione a ciascun workshop è di €uro 190,00 (€uro 350,00 per la partecipazione ad entrambi i workshop di Savignano sul Rubicone e Ravenna).
I workshop saranno avviati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Gli iscritti saranno selezionati sulla base dei loro curriculum e portfolio fotografici da inviare a: produzione@savignanoimmagini.it
entro il venerdì 24 maggio 2013.

Il portfolio in formato pdf deve contenere un massimo di n. 15 fotografi e e non oltre due pagine di testo di presentazione di un progetto + CV. I file vanno spediti in formato zip, non superiore a 5MB.

L’iscrizione verrà confermata tramite email entro lunedì 27 maggio 2013.

Il workshop sarà tenuto in lingua inglese con la presenza di un traduttore.

Nel corso delle giornate del workshop Gerry Johansson sarà disponibile per visionare i portfolio e i progetti editoriali dei partecipanti.

Ogni partecipante dovrà provvedere alla propria attrezzatura di lavoro: computer, macchina fotografica, rullini, ecc.
Sarà disponibile un servizio di sviluppo di lastre 4×5 pollici, pellicole 120 e 35 mm.

La scelta di utilizzare fotocamere analogiche potrà comportare dei ritardi sui tempi di verifica dei lavori, in relazione alla disponibilità del laboratorio di sviluppo.

Per confermare la propria partecipazione si richiede il versamento entro mercoledì 29 maggio 2013 di undeposito cauzionale di €uro 50,00 da eseguire mediante bonifico bancario intestato a:
ISTITUZIONE CULTURA SAVIGNANO
C.SO VENDEMINI, 67
47039 SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)

Estremi bancari:
Banca: CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA -TESORERIA
Iban: IT 74 V 06270 13199 T20990000709.

Causale: “Anticipo partecipazione workshop Gerry Johansson, Savignano sul Rubicone (o a Ravenna) giugno 2013”

Il saldo di euro 140,00 sarà versato contestualmente all’iscrizione presso la segreteria del workshop a Savignano sul Rubicone (e a Ravenna).

Il depositò cauzionale sarà restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo degli iscritti.

SEGRETERIA
ICS Istituzione Cultura Savignano
Palazzo Vendemini, biblioteca comunale
Riferimentio: Giuseppe Pazzaglia
Corso Vendemini, 67
47039 Savignano sul Rubicone (FC)
Tel. 0541/944017, fax 0541/942194
email: produzione@savignanoimmagini.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.