R-Evolution

A un anno dal terremoto. Ricominciare, ricostruire, rivisitare

  • Dal 19 al 29 maggio 2013

    DOMENICA 19 MAGGIO
    16.00 – 17.30 [per le vie della città]: CAMMINIAMO INSIEME
    camminata commemorativa, organizzata dagli Istruttori di Nordic Walking di Nordicamente affiliato al CSI di Ferrara.
    Ritrovo: ore 16 in Piazzetta del Castello. Partenza : ore 16.30. Il percorso è un circuito di 5 km fra la città e le Mura Storiche, con arrivo previsto per le 17.30 all’interno del Castello Estense

    17.30 [Cortile del Castello Estense]: L’ODORE DEI TIGLI DI MAGGIO
    Letture di Roberta Marrelli, autrice del libro
    Accompagnamento musicale: Stefania Bindini (Saxofono), Ambra Bianchi (Flauto) – Danza: Irene Esther Perez Garcia della Scuola Jazz Studio Dance diretta da Silvia Bottoni

    18.00 [Porticato del Cortile del Castello Estense]: E FU SERA E FU MATTINA. Mostra fotografica
    18.30 [Via Coperta]: UN POSTO DEL SEMPRE. 13 tele della pittrice Isabella Guidi
    18,50 [Sala Albo Pretorio di Palazzo Municipale]: TERREMOTO DI PIANURA. Mostra fotografica
    19.00 [Salone d’Onore di Palazzo Municipale]: BATTIAMO IL SISMA inaugurazione della mostra dedicata a quanto fatto nella fase emergenziale e di ricostruzione post terremoto
    19.30 [Piazza Municipale]: FLASH MOB “FERMO” Guidato dalla Scuola di danza Jazz Sudio Dance di Silvia Bottoni sulla base di un testo ideato e cantato da War-K
    21.00 – 24.00 APERTURA STRAORDINARIA DEI MUSEI
    Ingresso libero a Palazzo dei Diamanti, Palazzo Schifanoia
    LUNEDI’ 20 MAGGIO
    10.00 [Palazzo Municipale]: BATTIAMO IL SISMA: RICOMINCIARE, RICOSTRUIRE, RIVISITARE FERRARA [Presentazione dei principali interventi realizzati e da realizzare]
    15.00: GIARDINI 20-29 MAGGIO Intitolazione dell’area verde di Viale Cavour (di fianco alle Poste Italiane)
    15,45 [Cortile d’Onore del Castello Estense]: INCONTRO STRAORDINARIO E CONGIUNTO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E DEI CONSIGLI DEI COMUNI DI FERRARA, BONDENO, CENTO, MIRABELLO, POGGIO RENATICO, SANT’AGOSTINO E VIGARANO MAINARDA
    21.00: LE CHIESE DI FERRARA DOPO IL TERREMOTO. MEMORIA E RICOSTRUZIONE [Il silenzio della Chiese]
    Itinerario con sosta dinanzi agli edifici di culto chiusi per inagibilità, illustrati da Giovanni Sassu e Francesco Scafuri. ore 21.00: partenza da Santo Stefano
    MARTEDI’ 21 MAGGIO
    17.30 [Sala dei Comuni del Castello Estense Ferrara]: DONNE NEL SISMA – 70 KM DI SOLIDARIETÀ
    Presentazione del volume promosso dall’Associazione Papa Giovanni XXIII
    DOMENICA 26 MAGGIO 2013
    21.00 [Cattedrale di Ferrara]: STABAT MATER RV 621 E GLORIA RV 589 DI A.VIVALDI
    Concerto a cura dell’Associazione ‘Bal’danza’ di Ferrara con la Grande Orchestra e l’Orchestra Città di Ferrara, il Coro di Santo Spirito di Ferrara.
    MERCOLEDI’ 29 MAGGIO
    9.00 [Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5]: LE CHIESE DI FERRARA DOPO IL TERREMOTO. MEMORIA E RICOSTRUZIONE
    Convegno.

    17.00 [Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5]:  PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA IMMAGINE E PERSUASIONE. CAPOLAVORI DEL SEICENTO DALLE CHIESE DI FERRARA COLPITE DAL TERREMOTO

  • sedi varie – vedi programma
  • http://www.cronacacomune.it/notizie/21145/r-evolution-iniziative-e-appuntamenti-ricominciare-ricostruire-e-rivisitare.html
  • Ingresso: libero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.