Giovedì 9 maggio ore 17 – LIBRI IN SCENA
UNA DINASTIA “PRETRIDENTINA” TRA STORIA E MITOGRAFIA – a cura di Matteo Provasi
In occasione del concerto “Hesperion XXI”, della Capella Reial de Catalunya al Teatro Comunale di Ferrara (12 maggio, ore 20,30)
Alessandro VI era un papa corrotto o uno statista accorto? Il Valentino un tiranno assassino o una felice espressione del dispotismo rinascimentale? Lucrezia una lasciva avvelenatrice o una donna di fede amica dei poveri? Nella vicenda dei Borgia convivono da sempre ricostruzioni e giudizi contrapposti, sempre sul crinale tra storia, gossip, leggende nere.
La conferenza propone un piccolo dossier di voci e sguardi che hanno contribuito a stratificare l’immagine ambigua di Casa Borgia: da Guicciardini a Gregorovius, fino a Orson Welles.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
In occasione del concerto “Hesperion XXI”, della Capella Reial de Catalunya al Teatro Comunale di Ferrara (12 maggio, ore 20,30)
Alessandro VI era un papa corrotto o uno statista accorto? Il Valentino un tiranno assassino o una felice espressione del dispotismo rinascimentale? Lucrezia una lasciva avvelenatrice o una donna di fede amica dei poveri? Nella vicenda dei Borgia convivono da sempre ricostruzioni e giudizi contrapposti, sempre sul crinale tra storia, gossip, leggende nere.
La conferenza propone un piccolo dossier di voci e sguardi che hanno contribuito a stratificare l’immagine ambigua di Casa Borgia: da Guicciardini a Gregorovius, fino a Orson Welles.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara