E’ pronta a partire la III edizione dell’iniziativa culturale e ludica “Si Gioca:”.
presso Biblioteca Bassani, in Via Grosoli a Ferrara 3-4-5 maggio
Si prosegue così l’esperienza degli anni passati riproponendo, attorno ad uno stesso argomento, il connubio gioco ed approfondimento conoscitivo.
Il tema di quest’anno è la città con i suoi molteplici filoni interpretativi.
La città come spazio indefinito che esige un’interpretazione. La dimensione urbana del disegno (sabato 4 maggio), La città come un Dungeon (labirinto di segrete), con i disegnatori Guido Fuga e Raffaele “Lele” Vianello (già storici collaboratori di Ugo Pratt), che ci porteranno all’interno di un luogo nel quale trovano posto migliaia di altri spazi, o “non luoghi”, reali o immaginari. Di fatto un insieme denso, indecifrabile, inestricabile come un labirinto, quasi un “altrove”, dal quale, una volta entrati, potrebbe essere impossibile uscire liberamente o fuggire.
La principale novità di quest’anno sono i laboratori pensati per le scuole medie inferiori. Tre momenti di approfondimento in cui coniugare il “tempo” esplicitamente didattico e quello ludico, implicitamente educativo. Tre temi diversi: la città (il prof. Gianluca Maragno parlerà del territorio di Pontelagoscuro), il circo dei gladiatori (con lo scrittore Dario Gigli), e la musica (con il musicista e antropologo Andrea Castellari).
Il resto è gioco. La presentazione nazionale di una nuova edizione tutta italiana, Sails of Glory (Ares Games, 2013); un gioco introduttivo sulle battaglie navali del periodo napoleonico dotato di splendidi modellini. Non mancano i tornei (Suburbia e Wings of Glory), i giochi a tema “urbano” (Urban Sprawl, Ginkgopolis, etc.), i tridimensionali storici e fantasy, ed il gioco di ruolo dal vivo.
Vorremo chiudere l’edizione 2013 “alla grande” con il difficile tentativo di record mondiale (domenica, Galleria Matteotti, ore 10.30): l’obiettivo è sedere attorno al tavolo più di cento giocatori, contemporaneamente impegnati nella stessa partita. Una sorta di rito conclusivo; un momento topico-ludico senza eguali.
Organizzatori:
Spigoli&Culture® (Sito culturale, http://www.spigolature.net)
In collaborazione con:
Colonne d’Ercole Associazione Culturale (Ferrara)
Gilda dei Giocatori Associazione Ludica (Ferrara)
Referenti:
Gian Luca Balestra, Antonella Chinaglia, Massimo Gherardi
sigioca@spigolature.net
3403686490
Programma orario giornaliero
Venerdì 3 maggio
Biblioteca G. Bassani (via G. Grosoli, 42)
9.30 Apertura dell’iniziativa
10.00-12.30 La musica della città; selezione naturale, gioco e pentagramma con: Prof.ssa
Elisabetta Palagi, Dott. Andrea Castellari (sala Auditorium)
Dragon Store Ferrara (via Baluardi, 63/b)
14.30 Apertura del pomeriggio dedicato al gioco
15.00-19.30 Torneo di Wings of Glory – Fase eliminatoria
15.00-19.30 Torneo di Suburbia – Fase eliminatoria
21.00-23.30 Presentazione in Prima Nazionale del gioco Sails of Glory (Ares Games), con
l’autore, il giornalista e scrittore, Andrea Angiolino e l’editore Roberto
Di Meglio
15.00-23.30 Gioco Libero
23.30 Chiusura della giornata
—————————————————————————-
Sabato 4 maggio
Biblioteca G. Bassani (via G. Grosoli, 42)
9.00 Apertura della giornata
10.00-12.30 La città come un Dungeon (labirinto di segrete) con Guido Fuga, Raffaele
“Lele” Vianello (sala auditorium)
9.00-10.30 Costruire la città (ab urbe condita). Parola d’ordine: equilibrio – Laboratorio
Media inferiori – con Prof. Gianluca Maragno (sala ragazzi)
10.30-12.00 La Roma del circo. I Gladiatori: atleti, divi, guerrieri – Laboratorio Media
inferiori – con lo scrittore Dott. Dario Gigli (sala ragazzi)
10.30-12.00 Gioco musicando – Laboratorio Media inferiori – con il musicista, biologo
Dott. Andrea Castellari (sala computer)
15.00-16.00 Dadi, pedine, plancia e soldatini: Editare giocando – Andrea Angiolino
(giornalista, ideatore di giochi), Roberto Di Meglio (Ares Games),
Giovanni Messina (uplay.it Edizioni)
16.30-17.00 Incontro con l’autore. Dario Gigli, “Il vento di Dio” (La riflessione, 2013)
(sala auditorium)
10.15-18.15 Gioco libero – Gioco con l’editore – Gioco con l’autore
16.30-17.30 Sails of Glory (Ares Games) Grande partita del gioco in anteprima nazionale
15.30-17.30 Finali del torneo di Wings of Glory e di Suburbia
18.00 Premiazione dei tornei di Wings of Glory e di Suburbia
18.30 Chiusura della giornata
—————————————————————————-
Domenica 5 maggio
Galleria Matteotti (Piazza Trento Trieste)
9.30 Apertura della Giornata
9.30-10.30 Registrazione dei partecipanti
11.00-12.00 Wings of Glory Record Day (Record del mondo) – La partita più numerosa
mai giocata al mondo di Wings of Glory
—————————————————————————-
Staff “Spigoli&Culture®” e di “Colonne d’Ercole Associazione Culturale”: Stefano Agnelli,
Donna Balestra, Gian Luca Balestra, Andrea Castellari, Antonella Chinaglia, Daniela Frondiani,
Massimo Gherardi, Dario Gigli, Francesco Giombini, Tommaso Mantovani, Gianluca Maragno,
Paolo Pannitteri, Elena Rimondo.
Referenti:
Gian Luca Balestra, Antonella Chinaglia, Massimo Gherardi
sigioca@spigolature.net
3403686490
Organizzatori:
Spigoli&Culture® (Sito culturale, http://www.spigolature.net)
In collaborazione con:
Colonne d’Ercole Associazione Culturale (Ferrara)
Gilda dei Giocatori Associazione Ludica (Ferrara)
"Mi piace""Mi piace"