Concerto a Palazzo Schifanoia

LA CAPILLA FLAMENCA
E IL SUO “GIOCO DELL’AMORE”

Venerdì 26 aprile
l’ensemble fiammingo
a Palazzo Schifanoia

in un concerto di
musica rinascimentale

Venerdì 26 aprile alle 20.30 la raffinata rassegna di Ferrara Musica “Musica a Palazzo”, dedicata alla riscoperta del ricco patrimonio musicale legato alla città di Ferrara, torna a presentare  un concerto nella sua sede naturale, la suggestiva Sala dei Mesi di Palazzo Schifanoia appena riaperta al pubblico dopo il restauro.
Protagonista della serata è La Capilla Flamenca, un ensemble vocale e strumentale molto apprezzato a livello internazionale e formato da musicisti fiamminghi specializzati nell’interpretazione del repertorio del Quindicesimo e Sedicesimo secolo. L’ensemble ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua opera di divulgazione di queste rare pagine musicali, riproposte in modo attraente e vivace grazie alla creazione di programmi che includono un’azione semiscenica e sono incentrati su tematiche affascinanti e originali.
Il concerto proposto a Palazzo Schifanoia ha come titolo “Il gioco dell’amore” ed è dedicato alla musica di grandi compositori fiamminghi come Jacob Obrecht, Josquin Desprez e Adrian Willaert, che prestarono la propria opera a Ferrara, dove furono ingaggiati da Ercole I d’Este, dal cardinale Ippolito I e da Alfonso I d’Este.
Sarà particolarmente suggestivo ammirare i preziosi affreschi che nella Sala dei Mesi rappresentano il Trionfo di Venere ascoltando le pagine musicali in programma che, come rivela il titolo della serata, sono tutte incentrate sul tema dell’amore musicalmente rivelato in tutte le sue fasi e sfaccettature: dallo sguardo al bacio, dal bacio all’innamoramento fino ad un malizioso gioco amoroso dispiegato in una serie di brani dai testi audaci e provocanti.
Biglietteria: Corso Martiri della Libertà 5, dal lunedì al venerdì ore 15.30/19, sabato ore 10/12.30 e 15.30/19. Posti limitati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.