Quale valutazione per quale scuola?

Quando:
20.04.2013 09.00 h – 14.00 h
Dove:
ITS Bachelet – Ferrara
Via Azzo Novello, 22
Categoria:
Convegno

Descrizione

La valutazione degli apprendimenti non è uno strumento neutro o acritico: ogni valutazione presuppone un modello di scuola, e orienta la scuola verso quel modello. Riflettiamo insieme, da lavoratori della scuola, sul significato e sugli sviluppi futuri della valutazione del sistema scolastico in Italia.

Programma della giornata di studi:

  • Girolamo De Michele (La scuola è di tutti) – Meritocrazia e valutazione: una scuola per la società del controllo?
  • Mauro Presini (CIP Ferrara), Maria Maletta (La scuola è di tutti) – Valutazione e handicap
  • Stefania Romani: La valutazione degli apprendimenti nella secondaria di primo grado
  • Gianluca Gabrielli (CESP Bologna) – La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
  • Carlo Salmaso (CESP Padova) – La valutazione degli apprendimenti in matematica
  • Antonio Ferrucci (USB) – Il Regolamento del sistema nazionale di valutazione delle scuole pubbliche
  • Unione degli Studenti – Dalla parte degli studenti: quale valutazione?

Iscrizioni:

La domanda d’iscrizione può essere inviata via mail a: scuoladitutti@tiscali.it, o presentata direttamente il 20 aprile 2013 alla segreteria del convegno. L’iscrizione è gratuita.

A tutti i partecipanti sarà fornita su richiesta copia della raccolta degli interventi al convegno.
Il convegno è rivolto al personale docente, dirigente e ATA di tutti gli ordini di scuole.
L’attività è riconosciuta come formazione in quanto organizzata dal Cesp, Centro Studi per la Scuola Pubblica.
A tutti/e i/le partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

IL CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola ( Decreto Ministeriale 25/07/06 prot.869)

ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5- 6- 7 CCNL2006/2009 – CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06)

Girolamo De Michele (La scuola è di tutti) — Meritocrazia e valutazione: una scuola per la società del controllo? http://youtu.be/oO7k1uv2dmQ
Mauro Presini (CIP Ferrara) e Maria Maletta (La scuola è di tutti) – Valutazione e handicap http://youtu.be/D-IZddYjUKEhttp://youtu.be/Yznvqg-7zMA
Stefania Romani – La valutazione degli apprendimenti nella secondaria di primo grado – http://youtu.be/adjOpQiSAeE
Gianluca Gabrielli (COBAS Bologna) – La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria – http://youtu.be/rzLANBOwlqY
Antonio Ferrucci (USB) e Beatrice Trentini (FLC) — Il Regolamento del sistema nazionale di valutazione delle scuole pubbliche – http://youtu.be/GekbVd5qGxEhttp://youtu.be/_5PeOUdO1Yk
Carlo Salmaso (CESP Padova) – La valutazione degli apprendimenti in matematica – http://youtu.be/clVU7Ubbvh0
Irina Aguiari (Unione degli Studenti) – Dalla parte degli studenti: quale valutazione? – http://youtu.be/b6lCLHnWACc

Un pensiero su “Quale valutazione per quale scuola?

  1. A seguito della scossa di terremoto che in data odierna (4 maggio, n.d.r.) ha colpito il nostro territorio i tecnici comunali hanno tempestivamente effettuato i sopralluoghi in tutti i plessi scolastici di Bondeno senza rilevare alcuna problematica o criticità.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.