Si apre oggi a Bologna il Future Film Festival, dedicato al cinema di animazione e alle nuove tecnologie, giunto alla 15° edizione, essendo nato nel 1999.
La cosa non può che richiamarmi alla mente il Cyberfest, nato un anno prima e dedicato alla cultura delle nuove tecnologie e durato appena due edizioni (scarica il programma storico in PDF)
Ovviamente Bondeno non è Bologna e certi semi non possono certo attecchire: vedi anche la recente manifestazione “Ricominciamo dal futuro” che nessun seguito ha avuto presso cittadini e amministratori, in ben altre faccende affaccendati (vedi sotto).
VASTO PIANO DI PROMOZIONE CULTURALE DEL TERRITORIO
Posted: 13 Apr 2013 01:49 AM PDT
Una delibera per promuovere la cultura del territorio, in alcuni punti e centrando l’attenzione sugli eventi che scandiranno l’agenda del 2013. Perché, come si legge in premessa nella delibera numero 66 votata dalla giunta il 26 marzo: «Le azioni progettuali che si sviluppano sul biennio 2013/2014, vogliono mettere in evidenza ed in relazione tra loro quelli che sono i beni materiali ed immateriali del territorio.» Local Fest, studi di carattere archeologico, ma anche gli eventi collegati al 550° anniversario del primo libro italiano, pubblicato a Bondeno sono già stati messi in agenda all’amministrazione. Il motivo risiede nel fatto che «la fiera del 2011, anche grazie agli eventi del Local Fest, si contraddistinse per un grande successo, anche di pubblico – assicura il sindaco matildeo, Alan Fabbri –. Nel 2012, complice il terremoto, non siamo riusciti a ripetere le iniziative, ma il Local Fest ha comunque rappresentato un serbatoio di idee sulla ricostruzione, ed un’occasione di confronto anche con alcuni ordini professionali. Unitamente a questo – spiega Fabbri – abbiamo in mente anche alcuni eventi legati all’anniversario del primo libro a stampa italiano, realizzato proprio da noi oltre cinquecento anni fa.» Le iniziative in programma rientrano nel quadro inserito nella relazione previsionale programmatica, in cui si colloca il progetto di sviluppo: “Cultura, valori, saperi e identità territoriale”. Tra gli eventi di quest’anno, anche la possibilità di ospitare in Italia un importante evento dell’associazione nazionale Città del Tartufo, di cui Bondeno fa parte. Oltre naturalmente alla prosecuzione del rapporto con la Sovrintendenza per gli studi sulla riscoperta area archeologica di Pilastri; ed appunto le celebrazioni del 550° anniversario del primo libro a stampa, per le quali saranno coinvolte Sovrintendenza archivistica, biblioteca nazionale, Utef ed Università di Ferrara, oltre a Ministeri, Poste Italiane, musei, archivi storici e le scuole. In agenda, a tale proposito, un consiglio comunale straordinario che dovrebbe sancire un gemellaggio con la città tedesca di Magonza, ed iniziative di studio parallele, con l’istituzione di una borsa di studio.
"Mi piace""Mi piace"