Giovedì 11 aprile ore 17 – VETRINA LETTERARIA
Emilio Sarli – LA DECIMA MUSA DEL PARNASO DE CARDONA
(Edizioni Youcanprint, 2012)
Dialogano con l’Autore Gianna Vancini e Enrico Spinelli
Un’opera che racconta la storia di Maria de Cardona, marchesa di Padula, contessa di Avellino e signora di altri feudi, mecenate, letterata, rimatrice, cantatrice, che conosceva molto bene anche la politica. Ma chi fu davvero questa signora d’ispanica stirpe imparentata con le grandi famiglie italiche dei Gonzaga, degli Estensi e dei Sanseverino, vissuta nel Cinquecento nel Regno delle Due Sicilie in uno dei periodi più floridi del Regno?
Una ricostruzione della storia e della personalità della nobildonna, che l’autore ha operato tessendo insieme diverse testimonianze raccolte in antichi documenti. Il risultato è un interessante profilo di una donna che ha interpretato l’essenza stessa del Rinascimento italiano.
Emilio Sarli è avvocato. Si occupa di questioni giuridiche legate all’ambiente e ha pubblicato diverse opere tra cui “La bonifica del Vallo di Diano e il suo consorzio” e “Leucothea una storia di acque nella Valle del Tenagro”.
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi
(Edizioni Youcanprint, 2012)
Dialogano con l’Autore Gianna Vancini e Enrico Spinelli
Un’opera che racconta la storia di Maria de Cardona, marchesa di Padula, contessa di Avellino e signora di altri feudi, mecenate, letterata, rimatrice, cantatrice, che conosceva molto bene anche la politica. Ma chi fu davvero questa signora d’ispanica stirpe imparentata con le grandi famiglie italiche dei Gonzaga, degli Estensi e dei Sanseverino, vissuta nel Cinquecento nel Regno delle Due Sicilie in uno dei periodi più floridi del Regno?
Una ricostruzione della storia e della personalità della nobildonna, che l’autore ha operato tessendo insieme diverse testimonianze raccolte in antichi documenti. Il risultato è un interessante profilo di una donna che ha interpretato l’essenza stessa del Rinascimento italiano.
Emilio Sarli è avvocato. Si occupa di questioni giuridiche legate all’ambiente e ha pubblicato diverse opere tra cui “La bonifica del Vallo di Diano e il suo consorzio” e “Leucothea una storia di acque nella Valle del Tenagro”.
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi