Mahler Chamber Orchestra

Di altissimo rilievo il complesso delle proposte della stagione Concertistica di Ferrara Musica per l’anno 2012/2013.

  • 12 aprile 2013
    MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
    MARTHA ARGERICH, pianoforte
    CLAUDIO ABBADO, direttore
    Musiche di Beethoven, Mendelssohn

  • Ferrara – Teatro Comunale, Corso Martiri della Libertà, 5
  • http://www.ferraramusica.it
  • Accessibilità:Il Teatro Comunale riserva un palco ai portatori di handicap motorio (su sedia a rotelle). I biglietti per i posti del palco riservato sono omaggio per il portatore di handicap e a prezzo ridotto per l’eventuale accompagnatore. Gli interessati potranno prenotare i posti entro una settimana dalla data dello spettacolo.
  • Orari: 20.00
  • Ingresso:Platea da 22 a 92 euro; Palchi da 16 a 83 euro; Galleria da 10 a 54 euro; Loggione da 7 a 19 euro.
    Speciale giovani: da 6 a 46 euro
    Concerti OFF: posto unico 15 euro
    Concerti a Palazzo Schifanoia: posto unico 30 euro; giovani 15 euro

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara – Corso Giovecca, 12

tel. 0532 202675
fax 0532 206007

Concerti nel Ridotto 2013

Concerti pomeridiani e serali nell’ambiente raccolto e raffinato del Ridotto del Teatro Comunale.

  • Sabato 13 Aprile
    CLASSICO ROMANTICO
    Vincenzo Langella violino; Filippo Terni pianoforte; Paola Tagliani pianoforte solista
    musiche di Mozart Beethoven Mendelssohn Chopin Saint-Saëns Brahms

  • Ferrara – Corso Martiri della Libertà, 5
  • http://www.teatrocomunaleferrara.it
  • Orari: 17.00
  • Ingresso: 8 euro

SABATO 13 APRILE; ore 17.00 Ridotto del Teatro
Concerti nel Ridotto
CLASSICO ROMANTICO
Vincenzo Langella violino; Filippo Terni pianoforte; Paola Tagliani pianoforte solista
musiche di Mozart Beethoven Mendelssohn Chopin Saint-Saëns Brahms
Ingresso: euro 8,ridotto euro 5 (per gli allievi del Conservatorio Frescobaldi)
In vendita presso la biglietteria del Teatro dalle ore 15.30

Ridotto del Teatro ore 21:00
UN VIAGGIO SULLE NOTE DI MELODIE EBRAICHE
con Enrico Fink
e con Riccardo Battisti fisarmonica, Massimiliano Dragoni percussioni, Massimo Greco mandolino e banjo
Raccolta fondi per il restauro della Sinagoga ebraica a seguito dei danni causati dal terremoto.
Organizzato da ADEI WIZO FERRARA

Enrico Fink e il suo gruppo sono considerati una delle formazioni più interessanti nel panorama italiano della riscoperta e rielaborazione di musica tradizionale ebraica. Questo concerto si sviluppa come un viaggio intorno al mondo, attraverso la lente della musica ebraica: si va dall’Europa dell’est all’America, per tornare all’Italia con la tradizione del canto sinagogale italiano.
Ingresso: posto unico € 15 – In vendita presso la biglietteria del Teatro da sabato 6 aprile

DOMENICA 14 APRILE
OPEN DAY: VISITE GUIDATE AL TEATRO
Ingresso libero: ore 10-12.30 / 15-18.30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.