Concerto per l'infanzia

LA MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
IN UN CONCERTO PER L’INFANZIA

Dirige Arpaslan Ertüngealp
voce recitante Marisa Tanzini

In programma
Children’s Corner di Debussy
e L’Histoire de Babar di Poulenc

In occasione della residenza primaverile della Mahler Chamber Orchestra a Ferrara, mercoledì 10 aprile alle 11 Ferrara Musica propone, in collaborazione con Teatro Ragazzi – Musica e Scuola, un concerto dedicato al tema dell’infanzia in musica e particolarmente adatto, oltre che a un pubblico adulto, a una platea di bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria.
Sul podio della Mahler Chamber Orchestra, la brillante orchestra internazionale residente a Ferrara Musica, fa il suo debutto Alpaslan Ertüngealp, giovane e promettente direttore d’orchestra dal ricco retroterra: nato a Istanbul, si è formato all’Accademia Franz Liszt di Budapest e dal 2011 è stato assistente di Claudio Abbado, coadiuvandolo nel suo lavoro artistico in tutto il mondo.
Apre il concerto la Suite in sei movimenti Children’s corner di Claude Debussy: composta inizialmente per pianoforte solo e dedicata alla figlia del compositore Chou-chou “con le più tenere scuse di suo padre per quel che segue”, il brano si articola in sei brani dai titoli evocativi  come Ninna-nanna di Jimbo, Serenata per la bambola e La neve danza.
Segue L’Histoire de Babar composta da Francis Poulenc sul popolare racconto di Jean de Brunhoff dedicato all’elefantino Babar: rimasto orfano, Babar viene adottato da una vecchia e gentile signora che lo veste e gli insegna il modo di vivere degli uomini. Tornato nella foresta Babar trova moglie e viene eletto re degli elefanti.
La partitura, in cui si ritrovano alcune delle più belle pagine musicali composte da Poulenc, prevede una voce recitante che guida il pubblico attraverso le vicende di Babar: in questo ruolo troviamo Marisa Tanzini, affermata pianista siciliana e narratrice di grande fascino.
Biglietteria: Corso Martiri della Libertà 5, dal lunedì al venerdì ore 15.30/19, sabato ore 10/12.30 e 15.30/19. Il concerto è aperto anche al pubblico adulto; ingresso 6 euro. Telefono 0532 202675 – email: biglietteria@ferraramusica.it, http://www.ferraramusica.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.