Inaugura il Festival della Letteratura resistente con la mostra fotografica di Matilde Morselli
Sabato 6 aprile, ore 11.00

Oltre un mese dedicato all’importante momento storico della Resistenza italiana visto e riletto attraverso esposizioni e presentazioni di pubblicazioni dedicate al tema.
Ad aprire il Festival sarà la mostra della giovane fotografa ferrarese Matilde Morselli intitolata “Differenti volti e sguardi della Resistenza”, allestita presso l’atrio del Centro Polifunzionale Pandurera di Cento.
La mostra propone le immagini e le parole di diciotto protagonisti della Resistenza ferrarese e di alcuni deportati, uomini e donne, il cui racconto, reso dapprima davanti ad un registratore, è stato poi tradotto e “fermato” dalla fotografa attraverso scatti che ne hanno colto e restituito l’intensa autenticità.
L’espressione degli occhi, il gesto delle mani, il sorriso o la piega amara della bocca fanno così emergere ricordi, ansie, paure e gioie fissandosi nelle immagini a memoria futura di quanto queste e tante altre persone hanno fatto per la riconquista della libertà.
Il momento di inaugurazione della mostra, durante il quale verrà anche presentato il catalogo, è previsto per sabato 6 aprile alle ore 11.00 e vedrà la presenza dell’autrice, della direttrice del museo del Risorgimento e della Resistenza Delfina Tromboni, di Daniele Civolani dell’Anpi Ferrara e dello storico Davide Guarnieri.
Ingresso libero.