Vetrina letteraria

Venerdì 29 marzo ore 17 – VETRINA LETTERARIA

Francesco Stefano Bottaro – LE CREPE (Prometheus, 2012)
Dialoga con l’Autore Rita Montanari
Con linguaggio immediato, spesso crudo e che gioca abilmente su più registri stilistici, la trama del romanzo si rivela complessa e presenta al lettore più facce. Da un lato, la vita di un paesino di montagna sperduto; dall’altro le ordinarie vicende di un commissariato di frontiera; da un altro ancora, la ricostruzione dolorosa e impietosa dei tormenti esistenziali che accompagnano il protagonista, il giovane commissario De Biase e la sua visione disincantata del mondo, che nasconde paure, conflitti irrisolti e grande voglia di essere compreso e amato. Gli eventi fanno sì che i vari piani del racconto, confluiscano in un punto unitario. Tutto è all’insegna della metafora: il titolo, stesso del romanzo deriva da un immaginario paese di montagna e sta a indicare la solitudine del protagonista e le ferite che si porta dentro.
Francesco S. Bottaro, nato a Pisa nel 1987. Dopo gli studi classici, si dedica a studi tecnico-scientifici ed è in questo periodo universitario scopre la voglia di scrivere. “Le Crepe” è il suo romanzo d’esordio che gli è valso il premio quale miglior inedito dall’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.