Le terre del duca

Martedì 26 marzo ore 17 – INVITO ALLA LETTURA

Angela Ghinato – LE TERRE DEL DUCA
La casa Massari nel territorio di Voghiera
(Nuova Edizione a cura della Deputazione Ferrarese di Storia Patria)
Dialogano con l’Autrice Franco Cazzola e Ottorino Bacilieri
Le storiche proprietà dell’antica famiglia Massari dislocate nel Comune di Voghiera sono l’oggetto di una ricerca pluriennale della studiosa ferrarese Angela Ghinato. Nomi di fondi come Boschetti, San Silvestro, Olmo, Motta, Putta, Panfilia, Consumata, Cavallara, Cerva, Setta e tanti altri che ricorrono nei documenti d’archvio analizzati, sono ancora oggi ben identificabili nelle campagne. Investigare la storia delle proprietà Massari significa risalire alle radici di una comunità, e apprendere nuove informazioni sulla vita recente della ex reggia estense di Voghiera. La lungimiranza degli ultimi membri della famiglia Massari, e in particolare della baronessa Maria Teresa, sposata Ricasoli, ha consentito la conservazione delle memorie di famiglia depositandole all’Archivio di Stato di Ferrara, consentendoci così di poter accedere ad un patrimonio storico prezioso e sino ad ora inedito.
Lo studio della Ghinato è stato pubblicato nel volume “Le terre del Duca”, edito da Arstudio per conto del Comune di Voghiera e quindi inserito per il suo valore storico nella prestigiosa serie delle pubblicazioni della Deputazione Provinciale di Storia Patria
A cura della Deputazione di Storia Patria di Ferrara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.