lunedì 25 marzo ore 17 – TAVOLA ROTONDA
LE VOCI DELLA POESIA –
Partecipano: Alberto Canetto, Emilio Diedo, Rita Marconi, Matteo Pazzi, Silvia Trabanelli e Gabiella Veroni Munerati
Coordina Camilla Ghedini
Interviene Gianna Vancini, presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi
Il primo giorno di primavera di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Istituita dall’Unesco, l’iniziativa intende riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.
“… non scrivete subito poesie d’amore, che sono le più difficili, aspettate almeno un’ottantina d’anni. Scrivetele su un altro argomento… che ne so… sul mare, il vento, un termosifone, un tram in ritardo… che non esiste una cosa più poetica di un’altra!
La poesia non è fuori, è dentro…
Cos’è la poesia, non chiedermelo più,
guardati nello specchio, la poesia sei tu…”
(Roberto Benigni dal film “La tigre e la neve”)
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi
Partecipano: Alberto Canetto, Emilio Diedo, Rita Marconi, Matteo Pazzi, Silvia Trabanelli e Gabiella Veroni Munerati
Coordina Camilla Ghedini
Interviene Gianna Vancini, presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi
Il primo giorno di primavera di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Istituita dall’Unesco, l’iniziativa intende riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.
“… non scrivete subito poesie d’amore, che sono le più difficili, aspettate almeno un’ottantina d’anni. Scrivetele su un altro argomento… che ne so… sul mare, il vento, un termosifone, un tram in ritardo… che non esiste una cosa più poetica di un’altra!
La poesia non è fuori, è dentro…
Cos’è la poesia, non chiedermelo più,
guardati nello specchio, la poesia sei tu…”
(Roberto Benigni dal film “La tigre e la neve”)
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi
da lunedì 8 Aprile a giovedì 18 aprile – WUNDERKAMMER Palazzo Savonuzzi – Via Darsena, 57 – Ferrara
NARRARE AD OCCHI BEN CHIUSI – La vista e la visione, il cinema e la scrittura
Corso di scrittura creativa tenuto da Roberto Pazzi
Per modalità di iscrizione vedi locandina in formato pdf » Corso scrittura creativa di Roberto Pazzi
"Mi piace""Mi piace"