Martedì 12 marzo ore 11,30 – INVITO ALLA LETTURA
immagine non disponibile
Dialoga con l’Autore Livio Zerbini (Università di Ferrara)
Lo storico Andrea Frediani mette a confronto le due formazioni militari che hanno dominato il mondo antico e posto una contro l’altra le due civiltà fondanti la nostra storia: la falange inventata dai Greci e le legione romana.
Attingendo da fonti storiche, lo studioso ricostruisce gli scenari delle battaglie più importanti, mettendo in luce circostanze politiche, strategie militari, organizzazioni degli eserciti, qualità dei comandanti, armi usate, logistica militare.
“Un secolare confronto quello tra falangi e legioni che rappresenta un capitolo fondamentale della storia militare del mondo intero e uno spunto di sicuro interesse per l’appassionato”.
Andrea Frediani, scrittore e saggista. Nel 1978, con “Gli assedi di Roma”, vince il premio “Orient Express” come miglior opera di romanistica dell’anno. Nel 2007 pubblica il suo primo romanzo, “Trecento guerrieri, la battaglia delle Termopili”, tra i primi posti nella classifica dei libri italiani di narrativa più venduti. Autore fecondo, pubblica anche sulle riviste “Medioevo”, “Focus Storia” e nel bimestrale “WARS”. È editor responsabile delle pubblicazioni storiche della Newton Compton. I suoi libri sono pubblicati anche in Spagna, Grecia, Brasile, Slovenia e Serbia.