In foto riportiamo i risultati elettorali per il Senato relativi alle politiche 2013 a Bondeno (18 sezioni su 18) confrontati (per quanto possibile) con le precedenti del 2008.
Rimandando a prossimi articoli considerazioni ulteriori, si può vedere come Grillo si attesti al 18,64% e Monti al 7,05%.

Elettori: 11.395 – Votanti: 9.246 ( 81,14 % )
Nel grafico sotto come sarebbe la situazione se si fosse votato col proporzionale (sistema precedente) e oggi col maggioritario (in rosso); per cui i margini per governare ci sono eccome, solo che bisogna saper fare questo mestiere.

Legge truffa? Giudicate voi leggendo l’articolo qui:
http://tersite-carlocerioni.blogspot.it/2012/11/la-legge-truffa-del-1953-e-oggi.html?showComment=1361865272901#c3225032471554212960
e considerando che Bersani col 29,54% ottiene alla Camera 340 seggi e Berlusconi col 29,18%, 124 (su630)
"Mi piace""Mi piace"
Qualche curiosità:
Già 5 anni fa Stefano Montanari (consigliere per l’ambiente di Beppe Grillo) si presentava con una sua lista “Per il bene comune”; come potete vedere nel grafico sopra, prese a Bondeno ben lo 0,51%, contro il 18,64 di Grillo ieri.
Altra curiosità, ieri sera alle 22 il sito di Euronews (si era al 75% di sezioni scrutinate per la Camera con i due candidati praticamente testa a testa) dava per certa la vittoria della sinistra.Mah?
Da sottolineare anche lo spoglio record: alle 18 di ieri erano già in linea i dati del Senato a Bondeno e, alle 19, quelli della Camera, sul sito del Comune.
Stamattina, dal ministero, i definitivi nazionali, compresa la ripartizione dei seggi. Prodigi della telematica!
"Mi piace""Mi piace"
Adesso che il Movimento 5 stelle è diventato il primo partito d’Italia con 8.688.545 voti alla Camera; a Bondeno dove dovremo cercarlo?
"Mi piace""Mi piace"