La Bologna di Pasolini

Una passeggiata attraverso i luoghi della città che hanno avuto un significato particolare nella vita e nella formazione di Pasolini. Alcuni dei quali hanno ispirato i suoi versi e il suo cinema: dal Portico dei Servi, in cui girò alcune scene dell’Edipo Re alla Libreria Nanni sotto il cosiddetto Portico della Morte (“il più bel ricordo di Bologna”). Il tour si concluderà nell’attuale sede del Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini presso la Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca.

Il tour si concluderà nell’attuale sede del Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini (nella piazzetta da poco intitolata proprio al poeta e regista) presso la Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca in cui sono conservati i documenti originali relativi ai suoi film: foto di scena, sceneggiature, ritagli di stampa, e rari documenti video, di cui saranno mostrati alcuni estratti.

Sabato 16 febbraio 2013

Portico dei Servi
16.00

Tariffe:

5 Euro (3 Euro per Amici e Sostenitori della Cineteca) con prenotazione obbligatoria
monia.malaguti@cineteca.bologna.it – 051 2195328

Dettagli sul luogo:

Portico dei Servi

Strada Maggiore, 43

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.