dal 2 febbraio 2013 | palazzo del monte di pietà | padova | ||
PIETRO BEMBO E L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO | ||
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il Centro internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio dedica a questo straordinario personaggio, inventore del Rinascimento italiano, l’evento espositivo del 2013: Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento, dal 2 febbraio al 19 maggio, a Palazzo del Monte di Pietà in Piazza Duomo a Padova.
Dopo 500 anni saranno riuniti per la prima volta le opere meravigliose degli artisti di cui Bembo fu amico e di cui si circondò nella sua casa di Padova, dando vita al primo “museo” del Rinascimento. La mostra inizia nella Venezia del tardo Quattrocento, con le opere di Bellini, Giorgione e Aldo Manuzio. Poi Ferrara, dove Bembo amò Lucrezia Borgia, Mantova, con Isabella D’Este e dove il Bembo scoprì il Mantegna, poi Urbino del giovane Raffaello, Perugino, Gian Cristoforo Romano. Il percorso di mostra approda poi nella Roma dei Papi, dominata dal maturo Raffaello, con Valerio Belli e Giulio Romano. Giunge a Padova, la città dove Bembo scelse di vivere conservando i propri tesori nella casa di via Altinate, il primo museo del Rinascimento. Il viaggio si chiude nella Roma di Paolo III Farnese, con Bembo ritratto da Tiziano in veste cardinalizia, accanto ad opere stupende di Michelangelo e Sebastiano del Piombo, mentre i legami con il Veneto sono evocati attraverso le opere di Sansovino, Giulio Clovio, Bartolomeo Ammnnati, Danese Cataneo. Esposte opere di Mantegna, Michelangelo, Hans Memling, Giorgione, Tiziano, Raffaello, Bellini, Giulio Romano, più Perugino, Francesco Francia, Lorenzo Costa, Sebastiano del Piombo, provenienti dai più importanti musei europei e degli Stati Uniti. Ma anche sculture raffinatissime, un maestoso arazzo dalla Cappella Sistina, strumenti musicali unici, libri a stampa fra i più preziosi del mondo, gemme incise, sculture romane in marmo e in bronzo come l’Antinoo Farnese o l’Idolino di Pesaro, capolavori dall’antico Egitto come l’arcana Mensa Isiaca Alla fine del viaggio sembrerà di avere assistito, accanto a Bembo, alla nascita del Rinascimento. ______________________________ Mostra promossa da In collaborazione e con il patrocinio di: Sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica PIETRO BEMBO e l’invenzione del Rinascimento Padova, Palazzo del Monte di Pietà Apertura al pubblico: sabato 2 febbraio 2013 fino a domenica 19 maggio 2013 Orari feriale: 9-19, sabato e festivi 9-20. Chiuso i lunedì non festivi Biglietto famiglia: Audioguide e radioguide: Mostra a cura di: Guido Beltramini, Davide Gasparotto, Adolfo Tura |
||