Francesca Mellone – LA CITTÀ DALLE CENTO MERAVIGLIE di Filippo De Pisis, nell’edizione acquerellata dall’Autore
La conferenza consiste nella presentazione del romanzo autobiografico di Filippo De Pisis “La città delle cento meraviglie”, secondo l’edizione acquerellata dallo stesso Autore, che ne fece dono alla Biblioteca Comunale Ariostea nel 1923, prima di partire per Roma. L’appuntamento vuole offrire l’occasione per collocare l’opera entro un contesto ad alta densità culturale e che ha registrato la compresenza a Ferrara di personalità come Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà, interpreti e fautori di quella temperie artistica conosciuta con il nome di “Metafisica”.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea
La conferenza consiste nella presentazione del romanzo autobiografico di Filippo De Pisis “La città delle cento meraviglie”, secondo l’edizione acquerellata dallo stesso Autore, che ne fece dono alla Biblioteca Comunale Ariostea nel 1923, prima di partire per Roma. L’appuntamento vuole offrire l’occasione per collocare l’opera entro un contesto ad alta densità culturale e che ha registrato la compresenza a Ferrara di personalità come Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà, interpreti e fautori di quella temperie artistica conosciuta con il nome di “Metafisica”.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea
Giovedì 17 gennaio ore 17 – TESTO E CONTESTO Libri preziosi in Ariostea