Venerdì 7 ore 17 – IN GRAN SEGRETO
Rassegna di Poesia Contemporanea – LA POESIA DI RITA MONTANARI
Profuma di tigli l’ora della cena.
Era l’odore del fioretto nelle sere
di maggio e l’organo infilava le porte
della chiese aperte e ti veniva incontro.
Prosegue la rassegna di poesia contemporanea lunga un anno con il nono ospite, la scrittrice Rita Montanari, autrice di saggistica, epistolari autografi, poesia e favole per l’infanzia. Tiene corsi di scrittura creativa in diverse librerie, biblioteche e scuole primarie e secondarie; insegna greco all’Istituto di Scienze Religiose di Ferrara.
Rita Montanari, ha pubblicato diverse opere: Indagine sul Neofascismo in Emilia Romagna 1969/1975, Regione Emilia Romagna ’75; Ramidivetro (poesia,) Genesi Editrice ’88; Cara sorella, caro fratello, Ed. Archinto ’90 e edizione Terre di mezzo, Milano 2006; Sulla porta del mondo, Book Editore ’92, 2003, 2006, 2011; Dal niente che resta,( poesia), Book Editore ’95; La coda dello scoiattolo ( poesia ), Book Editore, 2005; Giocando a calpestarci l’ombra, carteggio con il figlio Emanuele Scabbia, Este Edition ‘07; L’Acchiappanuvolle ( favola), Este Edition, 2010; Le piume del tempo ( poesia ), Este Edition, 2011.
Eleonora Rossi e Alberto Amorelli conversano con la poetessa. Intermezzi musicali a cura di Enrico Scavo, al contrabbasso, e Luca De Angelis, al sax.
A cura dell’Associazione “Gruppo del Tasso” di Ferrara. Con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, il sostegno di Hera, e la collaborazione di Libreria “Sognalibro” e Annalisa Ferrari.
Profuma di tigli l’ora della cena.
Era l’odore del fioretto nelle sere
di maggio e l’organo infilava le porte
della chiese aperte e ti veniva incontro.
Prosegue la rassegna di poesia contemporanea lunga un anno con il nono ospite, la scrittrice Rita Montanari, autrice di saggistica, epistolari autografi, poesia e favole per l’infanzia. Tiene corsi di scrittura creativa in diverse librerie, biblioteche e scuole primarie e secondarie; insegna greco all’Istituto di Scienze Religiose di Ferrara.
Rita Montanari, ha pubblicato diverse opere: Indagine sul Neofascismo in Emilia Romagna 1969/1975, Regione Emilia Romagna ’75; Ramidivetro (poesia,) Genesi Editrice ’88; Cara sorella, caro fratello, Ed. Archinto ’90 e edizione Terre di mezzo, Milano 2006; Sulla porta del mondo, Book Editore ’92, 2003, 2006, 2011; Dal niente che resta,( poesia), Book Editore ’95; La coda dello scoiattolo ( poesia ), Book Editore, 2005; Giocando a calpestarci l’ombra, carteggio con il figlio Emanuele Scabbia, Este Edition ‘07; L’Acchiappanuvolle ( favola), Este Edition, 2010; Le piume del tempo ( poesia ), Este Edition, 2011.
Eleonora Rossi e Alberto Amorelli conversano con la poetessa. Intermezzi musicali a cura di Enrico Scavo, al contrabbasso, e Luca De Angelis, al sax.
A cura dell’Associazione “Gruppo del Tasso” di Ferrara. Con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Ferrara, il sostegno di Hera, e la collaborazione di Libreria “Sognalibro” e Annalisa Ferrari.