Cinematic Bologna
Dal 16 novembre 2012 al 12 gennaio 2013 lo spazio Esposizioni dell’Urban Center ospiterà la mostra Cinematic Bologna promossa dall’Associazione Home Movies in occasione del decennale delle sue attività.
tel. 051 2194455
e-mail: info@urbancenterbologna.it
La mostra Cinematic Bologna – L’immagine della città nei film amatoriali girati tra il 1950 e il 1980 si pone a prolungamento dell’edizione 2012 di Archivio Aperto che quest’anno coincide con il decennale dell’attività di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia.
La mostra Cinematic Bologna presenta, attraverso molteplici strumenti e dispositivi, una serie di percorsi urbani attraverso le immagini dei film amatoriali girati a Bologna tra il 1950 e il 1980, restituendo in una forma fruibile le immagini della città prodotte dai suoi abitanti in tempi e con modalità differenti. L’iniziativa è il risultato di ricerche negli Archivi di Home Movies ed è stata concepita come una mostra laboratorio che prervede al suo interno incontri, seminari e workshop. La mostra è un tuffo emozionale dentro immagini stupefacenti di luoghi e situazioni che qualcuno ricorderà e ricoscerà e che altri vedranno per la prima volta, immagini di un passato ‘comune’ dal forte valore simbolico. Il trentennio prescelto, 1950-1980, rappresenta una stagione contraddistinta dalla crescita economica e sociale, un lungo dopoguerra in cui la città si è ingrandita ed è cambiata. Salvate dall’oblio, queste immagini diventano di fatto paesaggi della memoria che stimolano tanto un’indagine e una conoscenza archeologica quanto una comprensione geografica e topografica di un’ideale città filmata, continuamente da mappare ed esplorare. Una città da conoscere per trovare idee sulla città reale, presente e futura.
Il programma all’Urban Center:
- sabato 24 novembre ore 10.00 – sala Atelier Filming Bologna – Workshop di ripresa e sviluppo in Super8 – I° incontro
- Venerdì 30 Novembre – Libreria Coop Zanichelli, Piazza Galvani, 1/h – Bologna
Ore 18.00 – La Passione di Paola. Non di soli Carracci vive l’uomo
Incontro con Paola Pallottino, storica dell’illustrazione, disegnatrice e paroliera. Proiezione di film di famiglia e di un breve estratto dal documentario La passione di Paola di Elisa Satta e Michele Pompei realizzato in collaborazione con Home Movies e Kinè. - giovedì 6 dicembre ore 18.00 – sala Atelier Mauro Mingardi – Vita da Filmmaker > scarica la scheda
- sabato 15 dicembre ore 10.00–19.30 sala Atelier Studiare la città attraverso i film amatoriali – Workshop di Storia Urbana con Les Roberts, Pierre Sorlin, Luisa Cigognetti e Paolo Simoni
- giovedì 20 dicembre ore 18.00 – sala Atelier La città apre le porte e cammina per strada – Suoni, immagini e parole – Dialogo tra immagini, parole e suoni sui testi di Loriano Macchiavelli e Roberto Roversi. Letture di Paolo Bondioli, musiche originali dei Testa de Porcu di Diego D’Agata. Montaggio e Regia a cura di Gisella Gaspari e Roberto Benatti
- sabato 12 gennaio 2013 ore 18.00 – sala Atelier Da Bologna a Stalino. Un film inedito sulla spedizione in Russia dell’Esercito italiano (1942) di Enrico Chierici. Ipotesi di ricostruzione filologica di un film amatoriale: il viaggio delle truppe italiane verso il fronte russo attraverso le immagini ritrovate e restaurate di Enrico Chierici, sottotenente della 3° Sezione Fotografi del Comando dell’8° Armata > scarica la scheda
Altri incontri e workshop sono in programma presso Libreria Coop Zanichelli, Cineteca di Bologna e Modo Infoshop.
Contatti:
Associazione Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia
Via Sant’Isaia, 18 – 40123 Bologna
Tel.: 051-3397243 – Fax: 051-3397272
www.homemovies.it – info@homemovies.it