Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione torna quest’anno alla sua consueta durata di quattro giorni, dal 1° al 4 novembre, organizzato da Lucca Comics & Games e dal Comune di Lucca in collaborazione con enti e fondazioni del territorio e vede nella sua edizione 2012 la profezia dei Maya quale tema del manifesto ufficiale.
Come ogni anno il festival si prefigge lo scopo di offrire al suo pubblico, sempre più numeroso e affezionato (150 mila le presenze della passata edizione), un palinsesto multicolore di eventi e personalità unico nel suo genere. Mai come in questa edizione le parole d’ordine sono creatività e
passione, l’unico vero antidoto, al di là dei luoghi comuni, alle ricorrenti crisi del mondo contemporaneo.
Il 2012 è anche l’anno dell’ormai famigerata profezia dei Maya ma sfidando pubblicamente Nostradamus e gli altri profeti di sventura, Lucca si prepara non già a festeggiare la fine del mondo ma a mettere in scena un grande spettacolo, una manifestazione che sia, letteralmente… “la fine del mondo”.
I Maya sono anche il riferimento obbligato per il manifesto ufficiale nato dalla sinergia fra due autrici, Sara Pichelli e Laura Zuccheri, dalle personalità diverse ma complementari, che saranno esplorate in
una grande mostra a due voci in Palazzo Ducale. La sintesi perfetta fra le due artiste è evidente nell’immagine finale, che vede un demone dalle fattezze muliebri comodamente seduto che invita a godersi lo spettacolo, sullo sfondo di un calendario maya che si fonde con il labirinto scolpito nel portico del Duomo di San Martino, simbolo della città di Lucca.
SARA PICHELLI
Nata il 15 aprile 1983 e cresciuta ad Amatrice (RI), vive a Roma, dove ha frequentato un corso di animazione tradizionale e 3d presso la Scuola Internazionale di Comics. Artista poliedrica, lavora digitalmente, su carta, usa matita, pennarello, pennello, cintiq. Dopo il diploma ha lavorato nel mondo dell’animazione come storyboarder e character designer fino al 2007, quando realizza la sua prima storia a fumetti, all’interno dell’antologia “Sesso col coltello” per la Cut-up edizioni. Fino al 2008 lavora come layout assistant per David Messina sulla serie di Star Trek per la IDW Publishing. Nell’aprile 2008 viene selezionata come una dei vincitori del “Chesterquest”, e da allora lavora per la Marvel (NYX, Eternals, X-Men Manifest Destiny: Dazzler, Runaways, New X.Men: Pixie, Namore, Astonashing X-Men) Attualmente lavora per la testata Ultimate Spider-Man di cui ha curato anche la parte visiva del rilancio del nuovo Uomo Ragno.
LAURA ZUCCHERI
È nata a Budrio (BO) nel 1971, sin alla prima infanzia dimostra un’innata predilezione per il disegno,
divertendosi, come lei stessa dichiara, a disegnare su qualsiasi supporto e sviluppando una passione per l’universo western. A 18 anni decide di dedicarsi al disegno e frequenta un corso di grafica pubblicitaria. Nel ’92 si presenta a Lucca Comics & Games armata soltanto della sua cartellina di
tavole in bianco e nero e inizia a lavorare insieme a Berardi e Milazzo per il Ken Parker Magazine.
Osservando i “maestri” arriva a disegnare insieme a Pasquale Frisenda uno degli ultimi Ken Parker “I Condannati”. Nel 1995 realizza una storia di fantascienza per la serie Zona X di Bonelli Editore con Maurizio Mantero. Nel ’97 viene arruolata da Berardi per la serie Julia dove lavorerà fino a Dicembre 2011. Nel 2003 studia illustrazione e pittura e nel 2006 entra agli Les Humanoides Associés, con un
progetto personale scritto da Sylviane Corgiat Le Spade di Vetro. Parallelamente nel 2009 entra a collaborare come pittrice per una prestigiosa galleria d’arte di Milano, Salamon&C. Attualmente sta
lavorando al terzo volume de Le Spade di Vetro.
http://lucca2012.luccacomicsandgames.com/it/lcg/programma-e-non-finisce-qui/1395/