I tesori salvati

Sabato 8 Settembre

alle ore 17
presso il Museo MAGI, via Rusticana A/1

Il Sindaco del Comune di Pieve di Cento Sergio Maccagnani, il Parroco Don Paolo Rossi e il fondatore del museo Giulio Bargellini

sono lieti di invitare la cittadinanza all’apertura del nuovo allestimento delle opere d’arte recuperate dalla Collegiata di S. Maria Maggiore

I tesori della Collegiata salvati dal terremoto

Tra le opere principali in mostra,
oltre al miracoloso Crocifisso del XIV-XV secolo,
saranno visibili da vicino la grande pala dell’altare maggiore di Guido Reni, dedicata all’Assunzione della Madonna;
l’Annuncianda del Guercino; l’Ascensione della Vergine di Lavinia Fontana e altri capolavori di Francesco Gessi, Scarsellino, Gennari, Varotti, Passarotti e altri.

Le opere sono ospitate nella sala della Collezione delle Eccellenze storiche del museo, dove sono esposti i più importanti dipinti della raccolta d’arte contemporanea, appositamente selezionati per l’occasione.

Hanno già confermato la loro presenza la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Simonetta Saliera, gli assessori regionali Patrizio Bianchi e Massimo Mezzetti, l’assessore provinciale Giuliano Barigazzi, la soprintendente regionale Carla di Francesco, il soprintendente di Bologna Luigi Ficacci, il capo dipartimento dei Vigili del Fuoco Francesco Paolo Tronca, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Alfonso Manzo.

Info

Museo MAGI – 051 68 61 545 – www.magi900.com
Comune di Pieve di Cento – URP – 051 68 62 611 –  www.comune.pievedicento.bo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.