» dal 20 agosto al 29 settembre 2012 – Sala Ariosto
La scrittura musicale e il libro – Dai codici del Medioevo e del Rinascimento alle “tracce musicali” moderne e e contemporanee. Omaggio al Ferrara Buskers Festival
Codici, libri e documenti provenienti dai fondi della Biblioteca Ariostea e dal Centro di Documentazione Storica. Una rassegna di materiali, curata da Mirna Bonazza, Arianna Chendi e Roberto Roda, che abbraccia un periodo storico che va dal Quattrocento agli anni Sessanta e Settanta del Novecento. In sala Ariosto si potranno, così, percorrere seicento anni di storia della musica attraverso le testimonianze manoscritte del Medioevo e del Rinascimento, le scritture musicali della modernità e la produzione discografica del secolo scorso.
Vedi locandina della mostra in formato pdf buskers_2012_album_small.pdf
» ARCHIVIO STORICO COMUNALE
fino al 29 settembre Mostra
Via Giuoco del Pallone, 8 Tel. 0532 418250
La musica a Ferrara tra Otto e Novecento
Liutai e violinisti nelle carte dell’Archivio Storico Comunale
Omaggio al Ferrara Buskers Festival
Le carte d’archivio svelano volti e momenti dell’arte di suonare il violino a Ferrara. La mostra, curata da Corinna Mezzetti, propone una piccola carrellata di documenti su maestri, allievi e violinisti, che hanno suonato a Ferrara tra ‘800 e ‘900: dall’abilità di liutai celebri, come Luigi ed Ettore Soffritti, all’insegnamento del violino nella scuola di musica, sotto la guida di Gaetano Zocca o Nicola Petrini-Zamboni, fino ai concerti tenuti in città dalla Società del Quartetto.
——————————————————————–
VINCENZO MONTI nella memoria di Ferrara
Mostra di Manoscritti libri e documenti
Link al sito della Mostra su Vincenzo Monti
“CON POCHI MA ASSAI DOTTI LIBRI ACCANTO”
Libri Spagnoli alla Biblioteca Ariostea di Ferrara
Link al sito della Mostra Libri Spagnoli
GIARDINI IN BIBLIOTECA
Sito a cura del Garden Club di Ferrara
contenente una Bibliografia sul tema “Giardini”
Link al sito del GARDEN CLUB
» Comunicare la Matematica —> NEW
Opere di idraulica della pubblica Biblioteca Ariostea di Ferrara
sezione a cura della Prof. Alessandra Fiocca dell’Università di Ferrara
Link al sito esterno Comunicare la Matematica
» Restauro Sala Riminaldi
Potrete vedere le imagini fatte durante tutto il periodo del restauro della sala fino alla sua attuale sistemazione
Vedi le foto del restauro
PRESENTAZIONI LIBRARIE
Libreria Ibs – Sala dell’Oratorio S. Crispino
Piazza Trento Trieste
Orario:
18.00
Ingresso: libero
Settembre
Informazioni
Tel. 0532-241604
venerdì 7: La via della birra presentazione dl volume a cura di E. Flangini, I Bertolaso, L. Grandi
sabato 8: Il libro di Mush Antonia Arslan presenta il libro
sabato 8, dalle 21.30 alle 23.00: Videoproiezione sulla facciata della libreria di alcune performance di Danza Urbana
lunedì 10: L’Isola e le Rose Walter Veltroni incontra il suo pubblico e firma le copie del suo nuovo romanzo
http://www.melbookstore.it/index.php?libreria=ferrara
cod. 04
INCONTRI ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA
Biblioteca Ariostea – Sala Agnelli
Via Scienze 17
Orario:
17.00, quando non indicato diversamente
Ingresso: libero
Settembre
Informazioni
Tel. 0532 418212
venerdì 7: La poesia di Roberto Uberti rassegna di poesia contemporanea
lunedì 10: Giallo tricolore un viaggio nel giallo made in Italy
http://archibiblio.comune.fe.it
cod. 04
"Mi piace""Mi piace"