BONDENO (FERRARA), 26-07-2012. Un gruppo di tecnici dell’Enea – Unità tecnica di ingegneria sismica di Bologna e di Roma ha effettuato nelle giornate del 25 e 26 luglio una serie di verifiche di alcuni edifici del patrimonio matildeo, utilizzando un drone (un veicolo senza pilota, radiocomandato, con a bordo una telecamera ad alta definizione). Come spiegato dal tecnico municipale, Marco Negri, si tratta di un test che Enea sta utilizzando per verificare la qualità e l’efficacia di questo sistema, nella rilevazione dei danni, che abbatte notevolmente tempi e costi. Il drone è stato utilizzato mercoledì 25 luglio per i rilievi alla scuola primaria di piazza Aldo Moro e per verificare le condizioni della chiesa arcipretale di Bondeno e quella di Borgo San Giovanni. Giovedì 26, altre immagini sono state raccolte alla Rocca Possente di Stellata ed a Palazzo Mosti, a Pilastri, entrambi danneggiati dal sisma. Le immagini raccolte, tutte in alta definizione, potranno servire per programmare successivi interventi e saranno presto a disposizione anche sulla web Tv gestita da Enea.
Li ho visti all’opera davanti alla chiesa di San Giovanni, ma non pensate a quelli che vedete nei notiziari dalle zone di guerra; assomigliano piuttosto agli elicotteri giocattolo che si vedono nelle fiere dell’elettronica.
"Mi piace""Mi piace"