Biografilm a Pieve

Due weekend da non perdere: 9-10 giugno / 16-17 giugno

Cosa
  • biografilm
Quando 09/06/2012 21:30 al
10/06/2012 23:30
Dove Parco “Isola che non c’è” – Circonvallazione Levante
Recapito telefonico per contatti 051 6862620
Aggiungi l’evento al calendario vCal
iCal

A causa del recente sisma che ha temporaneamente reso Piazza Andrea Costa inadatta a ospitare eventi di spettacolo, le 4 serate del BiograFilm Festival si terranno presso il parco Isola che non c’è.
La proiezione avverrà nel lato ovest del parco a ridosso della centralina dell’energia elettrica sul manto erboso.

  • sabato 9 giugno, ore 21.30

il previsto HOPPER: In His Own Words non verrà proiettato per ragioni tecniche. Al suo posto:

Lennon NYC

(USA/2010/115′)

di Michael Epstein. Trailer

La nuova vita che John Lennon cerca a New York con il figlio Sean e Yoko Ono negli anni settanta, è uno dei periodi più significativi per lui: un nuovo e forte coinvolgimento politico e sociale, più tempo per la famiglia e una rinnovata ispirazione come solista, che lo porterà alla registrazione di “Double Fantasy”, di cui il film propone brani audio inediti ed eccezionali.

  • 10 giugno, ore 21.30

Qualcuno volò sul nido del cuculo

(USA/1975/133’)

di Milos FormanTrailer

Randle McMurphy (Jack Nicholson) riesce ad evitare il carcere fingendosi pazzo e facendosi rinchiudere in un ospedale psichiatrico. Attraverso i rapporti del protagonista con gli altri pazienti e con i medici Forman ci regala un ottima film che parla di libertà. Questo classico, basato sul libro omonimo di Ken Kesey, ha vinto 5 Oscar fra cui Miglior Film, Miglior Regista e Miglior Attore.

Possibile ospite della serata sarà Paul Zaentz

  • 16 giugno, ore 21.30

Last Days

(USA/2005/97’)

di Gus Van SantTrailer (in inglese)

Gli ultimi giorni della vita di una star della musica, ispirata alla figura di Kurt Cobain. Blake è un artista introspettivo, schiacciato dal peso del successo, dagli obblighi professionali e da un forte senso di isolamento. Molte persone stanno cercando Blake… i suoi amici, i suoi discografici e anche un investigatore privato.

  • 17 giugno, ore 21.30

FreakBeat

(Italia/2011/79’)

di Luca Pastore. Trailer

Una piccola storia paradossale e ‘fuori dal tempo’, sullo sfondo della realtà cinica e sterile dell’Italia di oggi, per raccontare la follia leggera e visionaria, l’estetica anticonvenzionale e il suono quasi leggendario di un’epoca magica nella musica e nel costume italiano, il beat. Freak Antoni, intellettuale eclettico, punk sui generis e vero figlio del beat, è il Virgilio, la voce narrante di questo viaggio di ricerca, che insieme alla figlia adolescente, lo porterà sulle tracce di una mitica incisione dell’Equipe 84 con Jimi Hendrix, una sorta di ‘sacro Graal’ del beat tricolore. Maurizio Vandelli, i musicisti, i discografici e i gestori di locali beat, sono solo alcuni dei personaggi che la coppia incontrerà durante il cammino, accompagnati dalle note delle canzoni e dei videoclip dell’epoca, con immagini delle città e dei paesi dell’Emilia di oggi.

Possibile ospite della serata sarà Freak Antoni


Poster

… scarica il programma pieghevole>>

Ulteriori informazioni su questo evento…

Azioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.